
Gli studenti lo sanno e per questo sono letteralmente terrorizzati da questo step che si prospetta particolarmente ostico. Ma c'è un modo per far filare tutto liscio e superare indenni la second prova? Mettendo da parte lo studio, ci sono una serie di accortezze da osservare per fare in modo di consegnare un compito dignitoso: vediamole insieme!
Prendersi tutto il tempo necessario
Nella prova di oggi i maturandi dovranno cercare di utilizzare tutto il tempo a disposizione. Dovranno farlo già dall'inizio delle attività: prendendo tutto il tempo necessario per la lettura della traccia. Una volta decisa la tabella di marcia, iniziare quindi l'elaborazione del compito, partendo dai punti su cui ci sente più ferrati.
Utilizzare in maniera organizzata i fogli di brutta copia
La seconda prova risente ovviamente del tipo di indirizzo scolastico. Ma, in generale, tutti gli studenti sono chiamati a mostrare le competenze ottenute nell'ambito delle materie di indirizzo. Ma visto che la traccia potrebbe risultare complessa, saranno utili schemi, calcoli e appunti da annotare su un foglio di brutta copia. L'accorgimento è strutturare il foglio nel modo più organizzato possibile, in modo da riprendere facilmente i vari passaggi e semplificare, poi, la copiatura in bella.