2' di lettura 2' di lettura
Seconda prova posso uscire dall'aulaAlle 8:30 di questa mattina i maturandi torneranno in aula per affrontare la seconda prova di Maturità 2023. Dopo la giornata di ieri dedicata alla scrittura del tema di italiano, quella di oggi sarà incentrata sulle materie di indirizzo e quindi avrà caratteristiche diverse in base al corso di studi frequentato dagli studenti.

Le differenze legate agli argomenti e alle modalità di svolgimento di questa prova possono far emergere dubbi che cercheremo di sciogliere in queste ultime ore che separano i maturandi dal secondo step dell’Esame di Stato.

Seconda prova 2023 in diretta

Seguila con noi!

Tutte le novità LIVE

Clicca qui!

Quando è possibile uscire dall'aula?

Non è concesso consegnare il compito e lasciare la scuola prima che sia trascorso metà del tempo messo a disposizione per lo svolgimento della prova.
Non saranno concesse pause, ma in caso di urgenze e difficoltà gli studenti possono rivolgersi alla commissione d’esame. Ad esempio, anche se non ci sono regole ufficiali su questo, la commissione di solito permette di uscire per andare al bagno trascorse le prime 2 ore, consegnando temporaneamente il foglio e indicando orario di uscita e di rientro.

Quanto dura la seconda prova?

La durata della seconda prova d’esame non è la stessa per tutti, ma varia a seconda dell’indirizzo. Per la maggior parte degli istituti la prova ha una durata che varia dalle 6 alle 8 ore, mentre in altri casi questa si sviluppa nell’arco di più giorni. Per il liceo artistico, ad esempio, la prova sarà suddivisa in 3 giorni, per 6 ore al giorno; mentre per il liceo musicale e coreutico la prova durerà due giorni. Anche in questo caso, la durata della seconda prova viene definita sul bordo della traccia d’esame.