
Per fare una buona impressione di fronte ai docenti ed evitare di creare situazioni imbarazzanti a causa di un abbigliamento non consono all’ufficialità che richiede una prova d’esame, è essenziale vestirsi nel modo corretto. Se le idee per decidere cosa indossare scarseggiano, proveremo a darti qualche dritta in questo articolo.
-
Leggi anche:
- Quando finiscono gli orali di Maturità 2023?
- Qual è il voto massimo Maturità 2023?
- Esame di Maturità, le dritte per avere una marcia in più al colloquio
Cosa indossare durante la seconda prova
È fondamentale optare per un abbigliamento sobrio e ordinato, ma non è necessario vestirsi in modo eccessivamente elegante, anzi in quel caso si rischia di risultare decisamente fuori luogo. Per farla breve, sconsigliamo di indossare un abito da sera o di presentarsi con giacca e cravatta, anche perché bisogna considerare il caldo di queste giornate. Viste le temperature, quindi, è importante scegliere un abbigliamento fresco e comodo, che ti permetta di respirare e di non soffrire il caldo. Magari potrai optare per una camicia leggera, anche a maniche corte, o una polo da abbinare con un paio di semplici jeans, purché questi non siano strappati. Ovviamente non si deve cadere nell’eccesso opposto e quindi presentarsi vestiti in abbigliamento da spiaggia. Evita canottiere, top o vestiti scollati, bermuda o pantaloncini, ciabatte e gonne troppo corte.Anche per quanto riguarda le scarpe, non è richiesto nulla di formale, perciò, andranno benissimo anche le classiche sneakers che indossi tutti i giorni.