Posizioni Reciproche Di Due Circonferenze
Definizioni
Definizione 1: Definizione di circonferenze esterne
Due circonferenze si dicono esterne se la somma dei loro raggi è strettamente minore della distanza tra i loro centri. In formule, ( OA + O'A' lt OO' ). Due circonferenze in tale p
Definizione 1: Definizione di circonferenze esterne
Due circonferenze si dicono esterne se la somma dei loro raggi è strettamente minore della distanza tra i loro centri. In formule, ( OA + O'A' lt OO' ). Due circonferenze in tale p
…continua
Posizioni Reciproche Di Due Rette
Definizioni
Definizione 1: Rette incidenti
Due rette ? ed ? si dicono incidenti quando si intersecano in uno e in un solo punto.
Definizione 2: Rette parallele
Due rette ? ed ? si dicono parallele quando la loro intersezione è vuota. Questa eventualità si indica con il simbolo ( r parallel s ).
Definizione 3: Rette coincidenti
Due rette ? ed ? si dicono coincidenti quando si intersecano in più di un punto.
Definizione 4: Rette ortogonali o perpendicolari
Si considerino
Definizione 1: Rette incidenti
Due rette ? ed ? si dicono incidenti quando si intersecano in uno e in un solo punto.
Definizione 2: Rette parallele
Due rette ? ed ? si dicono parallele quando la loro intersezione è vuota. Questa eventualità si indica con il simbolo ( r parallel s ).
Definizione 3: Rette coincidenti
Due rette ? ed ? si dicono coincidenti quando si intersecano in più di un punto.
Definizione 4: Rette ortogonali o perpendicolari
Si considerino
…continua
Posizioni Reciproche Di Una Retta E Una Circonferenza
Definizioni
Definizione 1: Definizione di retta esterna a una circonferenza
Una retta si dice esterna a una circonferenza data se esse non hanno punti in comune.
Definizione 2: Definizione di retta tangente a una circonferenza
Una retta si dice
Definizione 1: Definizione di retta esterna a una circonferenza
Una retta si dice esterna a una circonferenza data se esse non hanno punti in comune.
Definizione 2: Definizione di retta tangente a una circonferenza
Una retta si dice
…continua
Posizioni Reciproche Di Una Retta E Una Parabola
Definizioni
Definizione 1: Definizione di retta esterna
Una retta si dice esterna a una parabola data se esse non hanno punti in comune.
Definizione 2: Definizione di retta tangente
Una retta si dice tangente a una parabola data se esse hanno un
Definizione 1: Definizione di retta esterna
Una retta si dice esterna a una parabola data se esse non hanno punti in comune.
Definizione 2: Definizione di retta tangente
Una retta si dice tangente a una parabola data se esse hanno un
…continua
Posizioni Reciproche Tra Retta E Circonferenza
Posizioni reciproche di rette e circonferenze. Definizione di retta tangente alla circonferenza e definizione di secante della circonferenza.
…continua
Postulati Dell'ordine, Rette E Poligoni
Appunti di geometria euclidea per il quinto ginnasio sui postulati dell'ordine, le rette e i poligoni con definizioni e teoremi.
…continua
Postulati Di Appartenenza
Appunto sui postulati di appartenenza: per due punti passa una sola retta 2. tre punti non allineati individuano un piano 3.
…continua
Postulati Fondamentali Della Geometria
Appunto di Geometria sui postulati fondamentali della geometri, i cosiddetti postulati di Euclide: i postulati di appartenenza della retta, del piano e il postulato dell'ordine.
…continua
Primo Teorema Di Euclide: Teoria E Dimostrazione
Appunto di geometria sul Primo Teorema di Euclide. All'interno del testo viene enunciata la definizione di questo teorema, è presente una dimostrazione completa e vengono suggerite delle applicazioni d'uso.
…continua
Principali Definizioni Legate Alla Circonferenza
Appunto di matematica con gli enunciati e le definizioni di tutto il capitolo sulla circonferenza per il biennio.
…continua