Le Bisettrici Degli Angoli Opposti B E D Di Un Parallelogramma Intersecano La Retta AD .....  

Problemi di geometria per il biennio: dimostrare proprietà relative ad un parallelogramma, principi di equivalenza de triangoli
…continua

Le Funzioni Paraboliche   Premium

Introduzione alle funzioni paraboliche e loro proprietà
…continua

Leve Interattive: Teoria, Simulazioni E Esercizi Per La Secondaria Di Primo Grado  

Scopri le leve con animazioni interattive: Una risorsa completa per imparare la teoria, fare simulazioni e svolgere esercizi nella secondaria di primo grado.
…continua

Lunghezza Della Circonferenza E Area Del Cerchio  

Appunto di geometria sulla lunghezza di una circonferenza e sull'area del cerchio, con le formule per il calcolo della lunghezza dell'arco e dell'area del settore circolare. Si accenna anche alla misura di un angolo, sia in gradi che in radianti.
…continua

Matematica E Tassellazioni   Premium

Si dicono tassellazioni i modi di ricoprire il piano, con figure geometriche o disegni, in modo che si ripetano all'infinito senza sovrapposizioni.

La definizione è matematica, ma scavando in profondità  c'è molto di più: se pensiamo all'arte
…continua

Mediana: Descrizione Di Regole E Formule   Premium

Appunto di geometria relativi alle mediane di un triangolo: definizione, costruzione, proprietà caratteristiche con dimostrazione. Particolarità relative alle mediane sia nel triangolo isoscele che nel triangolo equilatero.
…continua

Miniguida Di Geogebra  

Una mini guida con i comandi più usati del software opensource Geogebra GeoGebra è un programma adatto per l'apprendimento di geometria, algebra e analisi. Sviluppato da Markus Hohenwarter presso la Florida Atlantic University, per la didattica dell
…continua

Misura Degli Angoli In Radianti  

Appunto di matematica che definisce la misura degli angoli non più espressi in gradi ma in radianti.
…continua

Nel Trapezio In Figura L'angolo In A Misura 60°, L'angolo In B Misura 45°. Calcola Perimetro E Area  

Nel trapezio in figura l'angolo in A misura 60°, l'angolo in B misura 45°. Calcola perimetro e area del trapezio sapendo che KB è lungo 18cm e l'altezza è 3/5 della base minore.
…continua