La Sezione Aurea: Una Fonte Di Motivazione Nella Geometria Per Un'apprendimento Coinvolgente
Premium
Esplora il fascino della sezione aurea: Un'esperienza motivante per scoprire la geometria al di là dei confini scolastici.
…continua
La Simmetria Assiale
Definizione e formule analitiche di una simmetria assiale. Composizione di due simmetrie assiali.
…continua
La Simmetria Centrale
La definizione di simmetria centrale e le sue formule analitiche. Composizione di simmetrie centrali. Calcolo del centro di simmetria.
…continua
La Suggestione Di Pi Greco
La matematica ha suscitato sempre domande da parte degli studenti riguardo la sua utilità ; credo che una delle migliori risposte che si possa dare a questa domanda si quella data dal matematico tedesco Carl Gustav Jacobi, che difese l'insegnamento dell
…continua
La Superformula Di Johan Gielis
La formula più bella: la superformula di Johan Gielis per una descrizione unificata delle curve che appaiono in natura.
…continua
La Tassellatura Del Piano
Premium
Questo articolo è stato liberamente tratto, ed illustrato, da un vecchio intervento di Martin Gardner sulle pagine di Scientific American. Viene presa in esame la possibilità di saturare il piano, cioè ricoprirlo senza lasciare spazi vuoti o sovrapposizioni, usando dei poligoni. Ma si badi bene, poligoni tutti dello stesso tipo, altrimenti il problema offre infinite soluzioni, e diviene banale. Carlo Sintini, La tassellatura del piano
…continua
La Traslazione VIDEO
In questo video si mostra come applicare una traslazione con geogebra
…continua
La Trisettrice Di Ippia
Premium
E’ dato un quadrato ABCD, di lato AB=a. Il vertice A coincide con l’origine di un riferimento cartesiano Axy e i vertici B e D cadono rispettivamente sugli assi x e y del riferimento. Facciamo traslare in modo uniforme il segmento DC fino a farlo coincidere con il lato AB e nello stesso tempo facciamo ruotare di moto uniforme il lato AD sino a farlo coincidere con lo stesso lato AB. Trovare l’equazione del luogo geometrico dei punti di intersezione dei due segmenti durante il loro mov
…continua
Laboratorio Informatico Con Cabri: Verifica Dei Teoremi Di Euclide E Pitagora Per Una Comprensione Chiara
Premium
Laboratorio informatico con Cabri: Approfondimento dei Teoremi di Euclide e Pitagora per una comprensione chiara degli enunciati matematici.
…continua
Lati Congruenti E Poligoni
Appunto di matematica in cui si definiscono e descrivono le figure geometriche aventi i lati congruenti e tutte le loro caratteristiche principali.
…continua