Nel Triangolo ABC Isoscele Sulla Base AB Si Conduca La Bisettrice All'angolo In C. Sul Prolungamento
Nel triangolo ABC isoscele sulla base AB si conduca la bisettrice all'angolo in C. SUl suo prolungamento, esternamente al triangolo, si prenda un punto P qualsiasi, si dimostri che APB è isoscele.
…continua
Nel Triangolo ABC Rettangolo In C, La Retta Della Bisettrice BP Relativa All'angolo B Interseca ...
Nel triangolo ABC rettangolo in C, la retta della bisettrice BP relativa all'angolo B interseca in Q la perpendicolare in A ad AB. Dimostrare che APQ è un triangolo isoscele.
…continua
Nel Triangolo ABC Si Prolunga Il Lato AC Di Un Segmento CE=CB E Il Lato BC Di Un Segmento C=CA...
Nel triangolo ABC si prolunga il lato AC di un segmento CE=CB e il lato BC di un segmento CF=CA. Indicato con D il punto di intersezione dei prolungamenti di AB e di FE, dimostrare che il triangolo ADF è isoscele.
…continua
Nel Triangolo Isoscele Hat{ABC} Di Base Bar(AB) Si Prolunghi Il Lato Bar(AC) Di Un Segmento B
Nel triangolo isoscele hat{ABC} di base bar(AB) si prolunghi il lato bar(AC) di un segmento bar(CE) dalla parte di C e si prolunghi bar(BC) di un segmento bar(CD) dalla parte di C,in modo che bar(CE)~=bar(CD). Sia F il punto d'intersezione di bar(AD) con bar(EB). Dimostrare che hat{ABF}. Ipotesi bar(AC)~=bar(CB) bar(CE)~=bar(CD) Tesi hat{ABF} isoscele Dimostrazione hat{ACD}~=hat{BCE} per il primo criterio, infatti bar(AC)~=bar(CB) per co
…continua
Nell'equazione 2 K^2 X^2 - 3kx + 1 = 0 Determina Il Valore Del Parametro K In Modo Che: ...
Risolvere un'equazione parametrica determinando il parametro k affinché esso soddisfi le condizioni indicate
…continua
Nelle Proposizioni Aperte Che Seguono Calcola Il Valore Di Verità Degli Enunciati Segnati A Fianco
Nelle proposizioni aperte che seguono calcola il valore di verità degli enunciati segnati a fiancop(x,y):x-y=3calcola p(1,1) p(5,2) p(2,5) p(-7,-10)x-y=3 ---> x=y+3x y1 -2, diverso da 1 ---> p(1,1)=F oppure: 1-1 diverso da 3 --> p(1,1)5
…continua
Nelle Seguenti Coppie Di Equazioni, Stabilisci La Posizione Della Retta Rispetto Alla Circonferenza E, Nei Casi In Cui La Retta Non Sia Esterna, Determina Le Coordinate Dei Punti Di Intersezione O Del Punto Di Tangenza.
Nelle seguenti coppie di equazioni, stabilisci la posizione della retta rispetto alla circonferenza e, nei casi in cui la retta non sia esterna, determina le coordinate dei punti di intersezione o del punto di tangenza. x^2+y^2+4x-2y=0 x+3y+4=0 Il probl
…continua
Nozioni Di Geometria Analitica Di Base
Premium
Appunto di Geometria sulle nozioni basilari delle principali curve che si studiano con la geometria analitica, quali retta, parabola, circonferenza, ellisse ed iperbole.
…continua
Nozioni Geometria
Appunto di geometria contenente le nozioni base della geometria: descrizione del metodo induttivo e deduttivo, i concetti primitivi e gli assiomi.
…continua
Numeri Reali, Retta Reale, Intervalli, Intorni E Luogo Geometrico
Appunto di matematica che spiega il significato di retta reale, le tipologie e il significato di intervallo, la definizione di intorno e le caratteristiche di un luogo geometrico.
…continua