Integrali: Int(3-7x)/(4+2x^2)dx=
int(3-7x)/(4+2x^2)dx= = int3dx/(4+2x^2)-7intx/(4+2x^2)dx= = 3/4intdx/(1+x^2/2)-7/4(log4+2x^2)= = (3/4arctan(x/sqrt(2)))/(1/sqrt(2))-7/4(log(4+2x^2))+K di Anoè Gianluca -
…continua
Integrali: Int(arctg(sqrtx))dx
Svolgimento: Con la sostituzione x=t^2 ed il metodo di integrazioni per parti, si ha int(arctg(sqrtx))dx=int(2tarctg(t))dt=t^2arctg(t)-int(t^2/(1+t^2))dt= =t^2arctg(t)-t+arctg(t)+c=xarctg(sqrtx)-sqrtx+arctg(sqrtx)+c .
…continua
Integrali: Int(cos(logx))dx
Svolgimento: Con la sostituzione x=e^t ed il metodo di integrazioni per parti, si ha int(cos(logx))dx=int(e^tcost)dt=1/2e^t(sint+cost)= =1/2x[sin(logx)+cos(logx)]+c .
…continua
Integrali: Int(e^xsinx) Dx
{etRating 2} Si calcoli int(e^xsinx) dx Procedendo per parti ottieniamo int(e^xsinx) dx=e^xsinx-inte^xcosxdx (1) ma, sempre per parti, abbiamo anche inte^xcosx dx=e^xcosx+inte^xsinx dx Ora possiamo procedere sostituendo quindi nella (1):
…continua
Integrali: Int(log^3(x)-5)/(3x*(log^2(x)-1))dx
{etRating 3} Calcolare int(log^3(x)-5)/(3x*(log^2(x)-1))dx Procediamo con la sostituzione di log(x)=t , e per la definizione di logaritmo ottengiamo: e^t=x , differenziando per trovare dx si ha e^t*dt=dx . Sostituendo e sempli
…continua
Integrali: Int(sqrt((2-x)/x))dx
Svolgimento: Proviamo a sostituire y=sqrt((2-x)/x) , da cui x=2/(1+y^2) e dx=((-4y)/(1+y^2)^2)dy . Sostituendo ora questi dati nell'integrale originale otteniamo: int((-4*y^2)/(1+y^2)^2)dy=2y/(1+y^2)-2atan(y)+C .
…continua
Integrali: Int(sqrt(4-x^2))/x^2dx
Calcolare l'integrale int(sqrt(4-x^2))/x^2dx Procediamo integrando per parti. int(sqrt(4-x^2))/x^2dx=-1/x*sqrt(4-x^2)-int1/(sqrt(4-x^2))dx Il nuovo integrale da calcolare diventa immediato dopo una semplice trasformazione. Raccogliendo un 4
…continua
Integrali: Int(x^2sinx)dx
Svolgimento: Assumendo x^2 come fattore finito, si ha int(x^2sinx)dx=int(x^2D(-cosx))dx=-x^2cosx+2int(xcosx)dx= Integrando di nuovo per parti, scegliendo x come fattore finito si ha =-x^2cosx+2xsinx-2int(sinx)dx=(2-x^2)cosx+2xsinx+c .
…continua
Integrali: Int(x^3/(sqrt(1-x^4)))dx
Svolgimento: int(x^3/(sqrt(1-x^4)))dx=-1/4int((-4x^3)/(1-x^4)^(-1/2)D(1-x^4))dx= =-1/2sqrt(1-x^4)+c .
…continua
Integrali: Int(x^3e^(-x^2))
Svolgimento: Questo integrale si risolve per parti: Se vediamo xe^(-x^2)=(d/(dx))((-1/2)e^(-x^2)) int((x^3)exp(-x^2))dx=int (x^2(-1/2)d(e^(-x^2)))dx= =-(1/2)e^(-x^2)x^2+int(xe^(-x^2))dx Per quanto detto prima tutto cio' vale: (-1/2)(x^2+1)e
…continua