Epigramma - Origini  

Appunto sintetico di letteratura latina che tratta il genere letterario dell'epigramma svelandone le origini.
…continua

Epigramma (8)  

Breve appunto sul genere dell'epigramma latino: caratteristiche principali e cenni sulla sua storia.
…continua

Epigramma E Epistolografia  

Appunto di Letteratura latina sull'epigramma e l'epistolografia: sviluppo dei generi nel corso dei secoli, caratteristiche e maggiori esponenti.
…continua

Eresie  

Appunto di letteratura latina sulle eresie, sviluppatesi durante il periodo di diffusione della letteratura cristiana.
…continua

Età Argentea  

Appunto di Letteratura latina su: età Argentea, Augusto e Gens Giulio-Claudia: Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone - Il susseguirsi dei diversi reggenti.
…continua

Età Argentea - Flavi  

Appunto di Letteratura latina sull'età Argentea: i Flavi, la nascita di nuovi generi letterari come le favole, le declamazioni, le recitazioni, le pantomime e le opere filosofiche.
…continua

Età Augustea - Da Livio A Svetonio  

Appunto di Letteratura latina su Livio e Svetonio e delle loro opere storiografiche che prendono in esame la storia augustea.
…continua

Età Augustea Ed Imperiale  

Approfondita analisi degli imperatori romani che si succedettero ad Augusto fino alla presentazione di Nerone
…continua

Età Dei Flavi  

Appunto sull'età dei Flavi dalla nascita alla decadenza, la cultura, i principi e la descrizione del modello di intellettuale
…continua

Età Flavia  

Appunto di Letteratura latina sul profilo storico e letterario; Plinio il Vecchio e Quintiliano: le opere (Naturalis historia e De causis corruptae eloquentiae)
…continua