Ovidio - Opere Principali  

Appunto di letteratura latina sulla periodizzazione della produzione ovidiana: periodo giovanile, periodo dei grandi poemi e periodo dell'esilio.
…continua

Ovidio - Parafrasi, Una Nuova Stirpe Dalle Pietre  

Attenta parafrasi del racconto mitologico scritto dall poeta latino Ovidio "Una nuova stirpe dalle pietre".
…continua

Ovidio - Vita E Opere  

Appunto di letteratura latina sulla vita e le principali opere (mito di Pigmalione, Piramo e Tisbe) di Publio Ovidio Nasone.
…continua

Ovidio - Vita Ed Opere  

Appunto di Letteratura Latina su Ovidio, la sua vita e le sue opere, con analisi dello stile utilizzato dall'autore latino
…continua

Ovidio - Vita Ed Opere (2)  

Appunto di letteratura latina su Ovidio: vita, gli amores, le herodies, l'ars amatoria e i rimedia amoris, i fasti, le metamorfosi, le elegie dell'esilio.
…continua

Ovidio Ed Elegiaci  

Appunto di letteratura latina su Ovidio e gli elegiaci, vi è una completa analisi storica e del pensiero, con incluso un tratto in latino tradotto.
…continua

Ovidio, Heroides: L'abbandono Di Didone Da Parte Di Enea Secondo La Poetica Innovativa Ovidiana  

In questo appunto viene analizzato come Ovidio, ispirandosi al quarto libro dell'Eneide, trasformi la tragedia di Didone abbandonata da Enea, eliminando il tono epico virgiliano e avvicinando il mito al dramma borghese con un linguaggio innovativo.
…continua

Ovidio, Publio  

Appunto con il riassunto della vita e delle opere principali di Publio Ovidio Nasone, poeta latino.
…continua

Ovidio, Publio Nasone - Vita Ed Opere  

Appunto di Letteratura Latina su Ovidio: vita, opere (Amores, Ars amatoria, Heroides, le Metamorfosi), i modelli, e lo stile.
…continua

Ovidio, Publio Nasone - Biografia E Poetica  

Appunto di letteratura latina su Ovidio che nasce a Sulmona nel 43 da una agiata famiglia equestre. Dedica la sua vita agli otio, cioè alla composizione, tanto che prima dell'esilio è il poeta più nota di Roma.
…continua