Ovidio - Amores
Analisi e commento degli Amores di Ovidio, poeta del circolo di Messalla e poi di Mecenate. Fu mandato in esilio da Augusto, senza che siano chiare le cause.
…continua
Ovidio - Ars Amatoria
Ars Amatoria di Ovidio. Analisi e riassunto delle tematiche, analisi delle differenze con la tradizione poetica precedente e della concezione giocosa dell'amore presente nell'opera.
…continua
Ovidio - Ars Amatoria (2)
Appunto di letteratura latina su Ars amatoria di Ovidio che è rivolta, come detto nel proemio, a chi non conosce l'ars amandi, cioè l'arte di amare.
…continua
Ovidio - Biografia
Appunto di letteratura latina che descrive brevemente la biografia dell'autore latino Publio Ovidio Nasone.
…continua
Ovidio - Cenni Generali
Appunto di letteratura latina con cenni generali sull'autore latino Ovidio, sulla modalità di scrittura e breve analisi delle sue opere.
…continua
Ovidio - Heroides
Appunto di letteratura latina sulle epistole di Ovidio che danno l'impressione di un'uniformità di vicende.
…continua
Ovidio - Metamorfosi
Le Metamorfosi di Ovidio, appunto di Letteratura Latina. Riassunto della trama, fonti e modelli, il rapporto con il mito e l'epica.
…continua
Ovidio - Metamorfosi - Narciso, Piramo E Tisbe
Le Metamorfosi di Publio Nasone Ovidio, analisi stilistico-tematica dei brani riguardanti Narciso e Piramo e Tisbe.
…continua
Ovidio - Metamorfosi (2)
L'opera maggiore di Ovidio sono le “Metamorfosi”: opera ampia, in quindici libri, in esametri, che racconta circa duecentocinquanta episodi del mito classico.
…continua
Ovidio - Mito Di Apollo E Dafne Di Ovidio
Breve appunto di letteratura latina riguardante il mito di Apollo e Dafne, tratto da un episodio delle "Metamorfosi" di Apuleio.
…continua