Orazio, Quinto Flacco - Le Satire
Appunto di letteratura latina riguardante la satira di Orazio con particolare riferimento alla poetica, al contenuto e al pensiero filosofico
…continua
Orazio, Quinto Flacco - Lode A Mecenate
Appunto di letteratura latina che analizza e commenta l'ode a Mecenate di Orazio, autore latino del I secolo a.C.; al suo interno, più che un elogio, è presente una dichiarazione poetica attraverso la quale è possibile rintracciare gli obiettivi poetici
…continua
Orazio, Quinto Flacco - Odi
Appunto di letteratura latina con riassunto e Appunti riguardo le odi di Orazio: Peculiarità della poetica oraziana e caratteristiche stilistiche.
…continua
Orazio, Quinto Flacco - Odi (2)
Appunto di letteratura latina che spiega come non è sempre facile collocare le odi in un tipo ben definito anche perché il poeta stesso ama contaminare la sua produzione con categorie liriche diverse.
…continua
Orazio, Quinto Flacco - Odi (3)
Appunto di letteratura latina che espone in maniera completa le caratteristiche delle Odi di Orazio, autore latino del I secolo a.C., analizzandone i contenuti e le ispirazioni.
…continua
Orazio, Quinto Flacco - Odi (4)
Appunto di letteratura latina che spiega i temi chiave delle Odi di Orazio con riferimento alla critica di Giorgio Pasquali e Antonio La Penna.
…continua
Orazio, Quinto Flacco - Odi (5)
Appunto di letteratura latina riguardante le Odi di Orazio: in particolare la genesi, lo stile e i temi presenti.
…continua
Orazio, Quinto Flacco - Satire
Appunto di letteratura latina sulle "Satire" che comprendono 2 libri, il primo costituito da 10 satire e il secondo da 8. il termine “satira” deriva da “lanx satura”, un piatto ricolmo di primizie offerte alla divinità.
…continua
Orazio, Quinto Flacco - Satire E Odi
Appunto di Letteratura latina sulle Satire e le Odi di Orazio, con riferimenti alle caratteristiche principali, tratto dal libro Nova Opera.
…continua
Orazio, Quinto Flacco - Sermones
Appunto di letteratura latina che spiega i temi chiave dei sermones Orazio con riferimento ai modelli e confronto con le satire di Lucilio.
…continua