Catone, Marco Porcio - Vita Ed Opere  

Appunto di Letteratura latina che descrive la vita e le opere principali dell'autore Marco Porcio Catone.
…continua

Catone, Marco Porcio - Vita, Opere  

Appunto di letteratura latina sulla vita e le opere del noto politico antiellenico Marco Porcio Catone: riassunto dettagliato.
…continua

Catone, Marco Porcio - Vita, Pensiero E Scritti  

Appunto di letteratura latina con biografia di Catone il Censore, pensiero anti-filelleno, incarichi pubblici rivestiti, opere e scritti
…continua

Catone, Marco Porcio (2)  

Descrizione della vita, dell'attività politica e militare di Marco Porcio Catone e delle sue opere (in particolare Orationes, Sententiae, Libri ad Marcum Filium, Carmen de Moribus, De agri cultura e Origines)
…continua

Catone, Marco Porcio- Vita E Opere (4)  

appunto riassuntivo sulla vita, le opere e lo stile di Catone
…continua

Catullo – Biografia E Commento Alla Lirica “A Sirmione”  

Appunto di Letteratura Latina che ,dopo aver riportato la biografia di Catullo, si sofferma sulle caratteristiche fondamentali della sua opera poetica per passare successivamente al commento del celebre carme “A Sirmione”.
…continua

Catullo, Gaio Valerio - Godiamoci La Vita  

Appunto di letteratura italiana rigurdante la lirica di Gaio Valerio Catullo "Godiamoci la vita" con un breve commento e parafrasi della lirica
…continua

Catullo, Gaio Valerio - Vita  

Appunto di letteratura latina che descrive Gaio Valerio Catullo che è il più celebre tra i poetae novi e fu il più grande pota d’amore dopo Saffo. Si descrive nel dettaglio la vita, il Liber, i temi prevalenti nell'opera, lo stile letterario adottato.
…continua

Catullo, Gaio Valerio - Amare E Bene Velle  

Appunto di letteratura latina che analizza il brano di Catullo, autore latino del I sec a.C., in cui vengono espressi i concetti di amare e bene velle in relazione a Lesbia, la donna che amava ma dalla quale si è sentito tradito.
…continua

Catullo, Gaio Valerio - Analisi Carmina  

Appunto di letteratura latina con analisi del testo di quattro carmina (8, 31, 46, 101) del poeta latino Catullo, con una breve discussione di temi, idee, lingua e stile adottati.
…continua