zampetta3
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Catone nacque a Tuscolo nel 234 a.C. e morì nel 146 a.C., ricoprendo ruoli come tribuno militare e poro-console.
  • Distinse due registri linguistici: uno semplice in opere come "De agricoltura" e uno più elevato in "Origines".
  • "De agricoltura" è l'unica opera di Catone giunta quasi completa, offrendo consigli agli agricoltori basati sul risparmio.
  • Le sue orazioni, note a Cicerone, erano spesso dirette contro il partito filellenico degli Scipioni.
  • "Origines" racconta la storia delle origini di Roma in 7 libri, con 125 frammenti giunti fino a noi.

Catone

Nacque a Tuscolo nel 234 a.C. da una famiglia plebea. Fu prima tribuno militare e poi poro-console. Fu anche legato consolare in Grecia e mori nel 146 a.C.. Si possono identificare in Catone due registri linguistici differenti: l'uomo umine, nel quale rientrano De agricoltura, Ad Marcum filium libri de moribus; l'altro stile più elevato nel quale rientrano origines orationi. Il "De agricoltura" rientra nella tradizione agricola e giuridica romana. Notevole anche l'incidenza della terminologia tecnica greca nel campo della medicina e delle veterinaria. E' l'unica opera di Catone che ci sia giunta pressoché intera e per tradizione diretta. Dopo l'introduzione il materiale è disposto in 162 capitoli. L'opera rientra in un'epoca in cui l'economia romana sta subendo una profonda trasformazione: la vittoria sui Cartaginesi ha aperto enormi prospettive sul commercio marittimo e la tradizionale economia agricola romana va scomparendo, la composizione dell'opera è impolemica con lo sviluppo economico della società romana.
In quest'opera Catone di rivolge ai piccoli e medi proprietari agricoli a cui impartisce consigli derivanti dall'esperienza, espressione fondata sul risparmio piuttosto che sull'investimento. I servi sono considerati come strumenti agricoli pari a quelli nominati. Quando sono vecchi e non funzionano vanno venduti. Nei libri A filium indirizza al figlio Marco un'opera di carattere enciclopedico dove fornisce precetti di agricoltura, medicina e retorica. Le orazioni furono preannunciate dinnanzi al popolo, Cicerone ne conosceva 150 che testimoniavano la sua instabile attività di uomo politico. Molte sono dirette contro il partito filellenico degli Scipioni. Le origines sono un'opera di notevole estensione che ci è giunta in 125 frammenti, era divisa in 7 libri e copriva la storia delle origini di Roma fino al 149 a.C.. Secondo Cornelio Nepote il titolo derivava dal fatto che Catone raccontava nell'opera l'origine di ciascuna comunità italica.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community