Persio E Giovenale - Satira
Appunto di letteratura latina che descrive le principali caratteristiche dei due autori satirici Persio e Giovenale e introduce brevemente la loro produzione poetica.
…continua
Plauto - Cistellaria - Lamento D'amore Di Alcesimarco
Analisi del testo del brano "Lamento d'amore di Alcesimarco" dalla prima scena del secondo atto della Cistellaria di Plauto, con rilevazione dei caratteri principali.
…continua
Plauto - Amphitruo - Prologo
Analisi del prologo dell'Amphitruo, opera dell'autore latino Tito Maccio Plauto, famoso commediografo latino.
…continua
Plauto - Menaechmi: Trama E Caratteristiche Della Commedia Plautina
Appunto di Letteratura Latina che present in modo molto approfondito la trama della commedia di Plauto "Menaechmi" di cui si evidenziano anche le principali caratteristihe.
…continua
Plauto - Miles Gloriosus - Prologo
Analisi del Prologo del Miles Gloriosus di Plauto con rilevazione dei caratteri e dei contenuti principali
…continua
Plauto E Terenzio - Differenze
Appunto di letteratura latina che individua e indaga le differenze presenti tra Plauto e Terenzio, entrambi autori degli albori della teatralità latina in quanto tale, concentrandosi sulla poetica, i personaggi, i dialoghi e il concetto di verosimiglianza
…continua
Plauto Nel Tempo
Appunto di Letteratura latina con descrizione del modello plautino in quanto modello studiato anche post mortem dell'autore.
…continua
Plauto, Riassunto
Appunto di letteratura latina che descrive la biografia e le opere del celebre autore ed intellettuale latino Tito Maccio Plauto che nacque presso Sarsina nel periodo compreso tra il 255 e il 250 a.C. e che morì nel corso del 184 a. C.
…continua
Plauto, Tito Maccio
Breve appunto di letteratura latina che descrive Tito Maccio Plauto, con analisi sintetica della vita e del suo stile.
…continua
Plauto, Tito Maccio – Breve Biografia
Breve appunto di letteratura latina per le scuole superiori riguardante i maggiori eventi della vita di Tito Maccio Plauto
…continua