Lucilio, Caio - Vita E Opere
Appunto di letteratura latina con riassunto realizzato da me su Caio Lucilio, sulla sua biografia e sull'innovazione del genere della satira.
…continua
Lucilio, Gaio
Appunto sulla vita e le opere di Gaio Lucilio
…continua
Lucilio, Gaio - Aspetti Importanti Della Poetica
Appunto di letteratura latina che espone in maniera esaustiva le caratteristiche principali delle opere e dello stile di Lucilio, autore latino e inventore della satira moderna del II secolo a.C.
…continua
Lucilio, Gaio - Biografia
Appunto su Lucilio che fu riconosciuto come l’iniziatore della satira, un genere poetico che, come ricordava il retore Quintiliano, fu l’unico inventato dai Romani: satura quidem tota romana est
…continua
Lucilio, Gaio - Inventore Della Satira
Appunto di letteratura latina su Lucilio: di nobile famiglia e inventore della satire di stile aggressivo e argomento quotidiano.
…continua
Lucilio, Gaio - Opere Principali
Appunto di letteratura latina che sintetizza il contenuto dei tre libri principali di Lucilio, autore latino e inventore della satira appartenente al II secolo a.C.
…continua
Lucilio, Gaio - Riassunto
Appunto di letteratura latina su Gaio Lucilio che nacque a Suessa Aurunca (città del Lazio ai confini con la Campania) da una ricca famiglia dell’ordine equestre nel 148 a.C. e morì nel 102 a.C.
…continua
Lucilio, Gaio - Vita E Opere
Breve riassunto su Gaio Lucilio, la vita e la nascita del genere satirico. Temi e elementi caratteristici della sua produzione.
…continua
Lucilio, Gaio (2)
Appunto di letteratura latina sulla vita e opera di Gaio Lucilio, poeta romano della Roma antica, che nacque a Sessa Aurunca intorno al 170 circa o 148 a.C. e che morì presso la città di Napoli nel corso dell'anno 102 a.C.
…continua
Lucilio, Gaio (3)
Appunto di letteratura latina sulla vita e le opere di Gaio Lucilio che è considerato dagli antichi l’inventore della satira. Egli nacque a Suessa Aurunca, città sul confine tra Campania e Lazio.
…continua