Lucrezio - Contro Il Timore Della Morte
Analisi del brano tratto dal De Rerum Natura del poeta e filosofo latino Tito Lucrezio Caro, nato intorno al novantaquattro a.C.
…continua
Lucrezio - Elogio Di Epicuro (2)
Analisi del testo dell'Elogio di Epicuro tratto dal De Rerum Natura di Lucrezio, con commento e approfondimenti.
…continua
Lucrezio - Filosofia Epicurea (2)
Appunto di letteratura latina su Tito Lucrezio Caro che è uno dei primi a Roma a scrivere e diffondere la filosofia. In particolare Lucrezio si occupa dell'epicureismo.
…continua
Ludi Gladiatori
Appunto dettagliato e approfondito di letteratura latina riguardante I ludi gladiatori, rappresentazione teatrale.
…continua
Maschera Italica
Appunto di Letteratura latina sul teatro italico prima di Plauto e Terenzio. Ecco come si rideva nella penisola più di duemila anni fa.
…continua
Mimo - Descrizione
Appunto di Letteratura latina sulle forme teatrali pre-letterarie come il mimo che occupa un posto importante nella letteratura latina.
…continua
Mimo Nella Letteratura Latina
Appunto di letteratura latina che comprende l'evoluzione del mimo con indicazione dei principali rappresentanti.
…continua
Minoranze Linguistiche In Europa
Appunto di geografia per le scuole medie riguardante le minoranze linguistiche presenti nel Continente europeo.
…continua
Nascita Della Letteratura Latina
Schema della nascita della letteratura latina
…continua
Nascita Della Lingua Comune Latina E Il Sermo
Appunto di letteratura latina che si focalizza sulla nascita di questa lingua in quanto tale, ponendo attenzione sullo studio dei vari “sermones” diffusi a Roma durante l’età repubblicana e sui fenomeni che hanno modificato il latino
…continua