Dalla Storiografia Al Romanzo
Appunti di letteratura greca che descrive i generi dalla storiografia al romanzo. Si descrive la differenza tra il periodo di Alessandro e il periodo antecedente.
…continua
Dalle Teogonie Alle Cosmogonie
Appunto di letteratura greca che spiega come nella cultura greca una funzione essenziale hanno assunto alcuni tipi di mito chiamati teogonie
…continua
Demetra - Figura
Appunto elementare e privo di fonti di Letteratura Greca riguardante la figura della dea Demetra dall'origine del nome alla sua funzione.
…continua
Demostene
L'oratoria giudiziaria attraverso il più significativo esponente della seconda stagione oratoria: il contributo di Demostene
…continua
Demostene - Filippiche
Appunto di letteratura greca che sintetizza il contenuto e le caratteristiche formali delle Filippiche di Demostene.
…continua
Demostene - Oratoria Politica
Appunti sulla biografia, sulle caratteristiche, sullo stile, sul linguaggio, sulle opere principali di Demostene
…continua
Demostene - Stile
Appunto di letteratura greca sullo stile di Demostene è originale è lontano dalla semplicità apparente di Lisia e dalla monumentalità perfetta di Isocrate.
…continua
Demostene - Vita E Opere
Appunto di letteratura greca su vita e opere di Demostene, il massimo rappresentante del γένος συμβουλευτικov (eloquenza politica).
…continua
Demostene - Vita E Opere (2)
Appunto di letteratura greca che riporta in breve l'analisi delle opere greche e della vita di Demostene.
…continua
Dicanica- Oratoria
Appunto sull'oratoria dicanica in Grecia. L’oratoria dicanica, o giudiziaria, si sviluppò ad Atene nel V secolo, nel momento in cui la democrazia ateniese raggiunse l’apice, prima dell’arrivo dei macedoni.
…continua