Donna Pandora  

Appunto di letteratura greca: dice Esiodo: “un uomo non può acquistare nessun bene migliore di una moglie.
…continua

Dracone  

Appunto di letteratura greca che descrive la biografia di Dracone, che è nato ad Atene nel corso dell'anno 650 a. C. e che è morto ad Egina nel corso dell'anno 600 a. C. Vengono descritti gli eventi più importanti della sua vita.
…continua

Ecateo Di Mileto  

Brevissimo appunto di letteratura greca su Ecateo di Mileto, che nacque a Mileto nell'anno 550 a.C. e morto nell'anno 476 a.C. Egli era geografo e storico greco antico. Scrisse testi di geografia e di storia in prosa greca.
…continua

Edipo A Colono  

antefatto e trama dell'Edipo a Colono. Ipotesi di interpretazione attraverso una rilettura di Aristofane e confronto con John Keats, L'usignolo
…continua

Edipo Re Di Sofocle  

Appunto di letteratura greca con riassunto dell'Edipo re. Viene riportata la trama dell'Edipo re, tragedia di Sofocle, in cui viene riassunto il mito di Edipo
…continua

Edipo Re Vs. Edipo A Colono  

Appunto di letteratura greca che presenta al suo interno un confronto tra le due tragedie di Edipo, ovvero l'Edipo Re e l'Edipo a Colono, di cui vengono descritte analogie e differenze.
…continua

Elegia  

Appunto riassuntivo di letteratura greca sull'elegia, componimento letterario. In genere i contenuti delle elegie sono delle lamentazioni funebri. (molto esplicite per esempio all'interno della celebre Ars poetica di Orazio)
…continua

Elegia - Definizione  

Appunto di Letteratura greca sull'elegia è un particolare genere letterario caratterizzato dall’uso di un determinato metro, chiamato distico elegiaco.
…continua

Ellenismo - Callimaco  

Il significativo contributo di Callimaco, inventore dell'epillio, e l'importanza della "rivoluzione callimachea"
…continua

Ellenismo - Contesto Storico E Culturale  

Appunto con date, origini del nome, contesto storico e politico, cultura e letteratura. Riflessione sulle contraddizioni dell'epoca.
…continua