1. Concorso Allievi Marescialli 2025: bando, posti, requisiti e prove. Guida completa

    Concorso Allievi Marescialli 2025 Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e GdF: guida completa al bando. Come funzionano le prove e come superarle.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. “Onore al Merito” 2021: per chi sogna una carriera in divisa è arrivato il momento di mettersi alla prova

    Torna il Concorso “Onore al Merito”, bandito da AssOrienta in collaborazione con la Scuola Nissolino Corsi, finalizzato alla preparazione dei concorsi per le Forze Armate e le Forze di Polizia. Raddoppiate le borse di studio messe in palio.
    Redazione

    di Redazione

  3. Lavori stra-pagati e senza laurea da fare in smartworking

    Quali sono i lavori più pagati, che però non richiedono una laurea e da poter svolgere a casa? Ecco la lista.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. #ObiettivoDivisa: le Scuole da Sottufficiali e la carriera da Maresciallo - Live con Nissolino Corsi

    Tutto quello che bisogna sapere sui concorsi per Maresciallo spiegato in una Live in collaborazione con Nissolino Corsi.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Giovani e lavoro, 1 studente su 3 scarta a priori i mestieri tecnico-pratici e gli "ITS di Draghi"

    Il mismatch tra domanda e offerta di figure tecniche specializzate nel mondo del lavoro sembra partire dai pregiudizi e dai falsi miti degli stessi giovani. Eppure 6 su 10 sono consapevoli che il futuro dell’economia risieda nelle STEM.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. 8 marzo, c'è poco da festeggiare: donne ancora penalizzate su lavoro e stipendio

    Nonostante siano di media più promettenti a livello accademico, in Italia le donne lavorano e guadagnano meno degli uomini, specie se hanno figli. E' quanto emerge dai dati AlmaLaurea 2021.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Donne digitali e non solo Nerd: l'invito dell'innovatrice Mariuccia Teroni alle ragazze

    Mariuccia Teroni, Founder e Presidente FacilityLive, che da oltre 20 anni si dedica ai settori dell'innovazione e della tecnologia dell'informazione, dei dati e dei contenuti, scrive della sua esperienza di professionista nel digitale.
    Redazione

    di Redazione