1. Studiare informatica fa trovare lavoro: ma perché i giovani non la scelgono?

    La ricerca condotta su un campione di 2mila giovani under 35 per studiare il complesso rapporto che intercorre fra la domanda e l'offerta nei settori professionali legati all'Informatica
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  2. 200mila nuovi posti di lavoro nei settori tecnico-scientifici nel prossimo triennio

    La stima di Confindustria: nuovi arrivi nei settori della meccanica, ICT, alimentare, tessile, chimica e legno-arredo. Serve però una competenza medio-alta
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  3. Cosa Studiare: i lavori più richiesti 2020

    Il rapporto Excelsior Unioncamere indica i percorsi sui quali investire per essere competitivi nel mondo del lavoro nei prossimi anni? Tra il 2019 e il 2023 il mercato italiano richiederà complessivamente tra i 2,5 e i 3,2 milioni lavoratori.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. I lavori del futuro più richiesti dalle aziende su Linkedln

    È appena stata pubblicata l'indagine di Linkedln, la rete professionale online più importante al mondo, sulle competenze più richieste in futuro e tuttora carenti in Italia nel mondo del lavoro.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  5. Un lavoro nei prossimi 5 anni? Con una formazione tecnico-scientifica sarà più facile trovarlo

    Secondo l’ultimo Report Excelsior di Unioncamere e Anpal sui fabbisogni occupazionali 2019-2023, oltre 6 posti di lavoro su 10 saranno ad appannaggio di laureati e diplomati. Il 35% per profili altamente specializzati.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Le 10 professioni Green del futuro per trovare lavoro

    A delineare le 10 figure professionali più innovative del mercato del lavoro emergente è il rapporto GreenItaly 2019 di UnionCamere e Symbola, che attraverso i dati raccolti negli ultimi anni ha fatto una fotografia della green economy e dei green jobs in
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Il Salone Orientamenti 2019: tutto quello che c'è da sapere sull'evento

    L'edizione 2019 del Salone Orientamenti sta per iniziare in quel di Genova: scopriamo insieme le novità di questa iniziativa dedicata ai giovani e meno giovani.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi