1. Gi Group Training Hub, scopri tutti i corsi in partenza il prossimo autunno: più del 90% trova lavoro

    Dopo il diploma i giovani residenti o domiciliati in Lombardia hanno un'opportunità in più da scoprire: i nuovi corsi ITS, IFTS e i percorsi in apprendistato di primo livello presso il Gi Group Training Hub, la realtà formativa di Gi Group che permette di fare esperienza e trovare la propria strada nel mondo del lavoro.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Dopo il diploma? Non c’è solo l’università: le alternative più valide alla laurea (e a volte anche più gratificanti)

    Come scegliere il percorso post-diploma? Sapendo che l’università non sempre è la scelta giusta. E che inserirsi subito nel mondo del lavoro non è il solo “Piano B” di rilievo. Daniele Grassucci, founder e direttore di Skuola.net, elenca le possibili alternative
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Lavoro, più di 500mila di assunzioni previste a luglio: ma il 40% sono "introvabili"

    Rispetto al mese precedente si registra un lieve calo delle assunzioni da parte delle aziende. In aumento i profili irreperibili: nella maggioranza dei casi sono tecnici dei servizi, ma anche operai specializzati
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. I 20 posti di lavoro più equi e inclusivi in Italia

    Con il sondaggio svolto da Great Place to Work Italia è stata stilata la classifica delle prime 20 realtà aziendali italiane in grado di offrire ai collaboratori un’esperienza lavorativa capace di sviluppare il potenziale di ognuno
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  5. Digital Open Day con Eni: affrontare le sfide del futuro in campo energetico grazie al Master MiNDS

    Il campo dell’energia cerca professionisti in grado di contribuire alle attuali trasformazioni in un’ottica sempre più “green” e sostenibile. Il Master MiNDS di Eni forma figure in grado di accogliere le sfide del futuro.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Offerta di lavoro shock, 280 euro al mese per turni di dieci ore al giorno: lo sfogo su TikTok

    La ragazza ha riportato la conversazione con il datore di lavoro sul social. Secondo il titolare i giovani di oggi non hanno voglia di lavorare ma la risposta della ragazza è stata da applausi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Lavoro, le aziende cercano 560 mila persone da assumere a giugno. Ma il 40% non si trova

    La filiera economica fa registrare un trend in crescita nelle assunzioni. L'industria offre 32mila posti di lavoro in più rispetto al mese di maggio, ma registra un'inversione di tendenza se guardiamo a giugno 2021. A farla da padrone è ancora una volta il mismatch tra domanda e offerta di lavoro: le aziende faticano a trovare figure altamente specializzate
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti