Hockey  

Quanto pesa un disco da hockey che, scivolando su una superficie orizzontale di una pista di ghiaccio, è soggetto a una forza di attrito dinamico di 0,32N ? Assumi che il coefficiente di attrito dinamico fra disco e ghiaccio sia K= 0,11 SVOLGIMENTO:
…continua

Holtz, Wilhelm Theodor Bernhard  

Invenzioni e scoperte tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900 di Wilhelm Theodor Bernhard Holtz, elettrologia e parafulmini anche con parte storica.
…continua

I Lettori Di CD-ROM Possono Essere Classificati In Base Alla Tecnologia Di Fabbricazione: ...  

Calcolare la velocit? di rotazione del settore di un disco: applicazione delle leggi del moto circolare uniforme
…continua

Il Bullone E La Chiave Inglese: Esercizio Sul Momento  

Appunto con richiami teorici sul momento di una forza, con un esercizio di applicazione dei concetti svolto.
…continua

Il Moto Di Un Aeroplano  

Esercizio di scomposizione del moto di un aeroplano lungo due assi perpendicolari, con utilizzo di trigonometria.
…continua

Il Movimento Di Un Motoscafo  

Esercizio di calcolo del modulo di un vettore nota la sua componente orizzontale e la sua componente verticale.
…continua

Il Tubo A U  

Appunto in cui viene introdotto il principio di Pascal e la sua applicazione all'interno del tubo a U.
…continua

In Un Flipper, Una Biglia Di Massa M = 60 G è Appoggiata Su Una Molla Compressa Di Un Tratto X = 4,0 Cm. La Costante Elastica Della Molla è...  

Relazione tra energia potenziale gravitazionale e energia potenziale elastica: calcolare la posizione di un corpo spinto da una molla
…continua

Inquinamento Acustico  

Appunto di fisica sul concetto di inquinamento acustico: DPCM 14/11/97, Decreto ministeriale 16/03/98, DPCM 05/12/97.
…continua

L' Allungamento Di Una Molla  

Di quanto si allunga una molla di costante elastica 18N/m, se soggetta all' azione di una forza di intensità  8,8N? SVOLGIMENTO: La soluzione risulta banalmente ottenibile mediante una semplice formula: X= F/K= 8,8N/ 18N/m= 49cm
…continua