fabio.scardia
Ominide
Vota

Concetti Chiave

  • La scomposizione di un vettore consiste nel calcolare le componenti lungo due assi, solitamente ortogonali, per semplificare problemi di fisica.
  • Questo metodo aiuta a visualizzare meglio la situazione fisica e facilita i calcoli delle grandezze coinvolte.
  • Un esempio pratico è la forza peso, che ha una componente verticale pari al suo modulo e zero lungo l'asse orizzontale.
  • Nell'esercizio proposto, un aeroplano si sposta di 600 km in direzione Sud 30° Ovest, richiedendo il calcolo delle componenti verso Sud e Ovest.
  • Utilizzando la trigonometria, le componenti dello spostamento risultano: 300 km verso Sud e 519.62 km verso Ovest.

Quando si parla di scomposizione di vettori lungo due assi si fa riferimento a quell'operazione che richiede il calcolo delle componenti di tali vettori lungo i vari assi.
Equivalentemente, si scompone il vettore come somma di due vettori, solitamente ortogonali. Tale operazione permette di visualizzare molto meglio un problema di fisica o di semplificare i conti nel momento in cui c'è qualche grandezza da calcolare.
Intuitivamente: la forza peso agisce anche su un asse orizzontale? Chiaramente no! Infatti ha componente verticale pari al suo modulo e zero lungo l'asse orizzontale.
Vediamo un esercizio per inquadrare meglio la situazione.

Indice

  1. Testo dell'esercizio
  2. Soluzione dell'esercizio

Testo dell'esercizio

Un aeroplano si sposta di 600 km in direzione Sud 30° Ovest. Rappresenta graficamente la situazione. Calcola il modulo dei componenti dello spostamento verso Sud e verso Ovest.

Soluzione dell'esercizio

Basta utilizzare regole di trigonometria, calcolando opportunamente
[math] \sin, \cos [/math]
dell'angolo in questione.
In particolare detti
[math] s_x, s_y [/math]
i moduli di tali componenti (rispettivamente verticali e orizzontali) si ha:
[math] s_x = 600 \cdot \sin(30^{\circ}) = 300 Km [/math]
[math] s_y = 600 \cdot \cos(30^{\circ}) = 519.62 Km [/math]

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community