In Un Flipper, Una Biglia Di Massa M = 60 G è Appoggiata Su Una Molla Compressa Di Un Tratto X = 4,0 Cm. La Costante Elastica Della Molla è...  

Relazione tra energia potenziale gravitazionale e energia potenziale elastica: calcolare la posizione di un corpo spinto da una molla
…continua

Inquinamento Acustico  

Appunto di fisica sul concetto di inquinamento acustico: DPCM 14/11/97, Decreto ministeriale 16/03/98, DPCM 05/12/97.
…continua

Lancio Del Martello: Moto Ciroclare  

Esercizio svolto sulla velocità di un oggetto che si muove di moto circolare uniforme: calcolo del raggio della circonferenza e periodo di rotazione.
…continua

Lancio Verso L'alto: Esercizio Svolto  

Lancio di un oggetto verticalmente verso l'alto: tempo di raggiungimento dell'altezza massima e tempo di ritorno al suolo
…continua

Lavoro E Potenza Di Un Ascensore  

Esercizio di calcolo di lavoro e potenza di un ascensore nel trasportare un carico dal punto di partenza al punto di arrivo.
…continua

Lavoro Ed Energia: Esercizio Svolto  

Problema svolto su lavoro, energia potenziale e forza da applicare ad una cassa per sollevarla dal suolo e posizionarla sopra di un tavolo.
…continua

Le Scoperte Di Ettore Majorana Nella Fisica Delle Particelle  

Appunto di fisica sulle scoperte del grande Ettore Majorana, riportando alcuni accenni della sua vita e dell'attività scientifica.
…continua

Legge Di Gravitazione Universale E Velocità Di Impatto Di Una Massa  

Appunto di fisica in cui, dopo una breve introduzione sulla Legge di Gravitazione Universale e sull'energia potenziale di questa, si calcola il valore della velocità di impatto di una massa M, posta ad una distanza nota.
…continua

Legge Di Hooke: Esercizio Svolto  

Appunto con dei brevi richiami sulla legge di Hooke e un esercizio di applicazione di tale legge svolto.
…continua

Leve E Forza Peso: Esercizio Svolto  

Esercizio svolto su leva e forza-peso: determinare la posizione di due corpi su di una leva affinché sia mantenuta la posizione di equilibrio orizzontale.
…continua