Spostamento Di Una Cassa Da 10 Kg  

Calcolo del lavoro compiuto nello spostamento di una cassa compiendo due tratti diversi: tratto in piano e tratto in salita.
…continua

Spostamento Risultante Di Una Lepre  

Appunto sui vettori che richiama la definizione di spostamento risultante, con esercizio di esempio svolto.
…continua

Striscia Di Tessuto Elastica  

una sottile striscia di tessuto elasticizzato sotto l' azione di una forza di 12N subisce un allungamento di 0,26m. Calcola la costante elastica del tessuto (assimilabile a una molla) e l' allungamento che questa subisce applicando una forza di 15N. SVO
…continua

Suono - Generazione E Propagazione  

Breve appunto sul suono e la sua generazione e propagazione attraverso un mezzo elastico, la perturbazione sonora quale variazione di pressione secondo la legge sinusoidale del moto armonico e la sua velocità.
…continua

Suono: Spiegazione Dei Caratteri Principali  

Appunto di fisica che presenta un approfondimento sulle caratteristiche del suono: dai suoi caratteri distintivi (altezza, intensità e timbro) all'effetto Doppler.
…continua

Tanti Passi  

Fissato un sistema di riferimento cartesiano Oxy e assegnato il vettore a avente componenti cartesiane a_x= 2 passi e a_y= 2 passi, determina il suo modulo e l' ampiezza dell' angolo che esso forma con la direzione positiva dell' asse x. SVOLGIMENTO:
…continua

Tensione Di Due Fili  

Appunto in cui viene spiegato come risolvere un esercizio di fisica in cui una cassa è tenuta da due fili in tensione.
…continua

Teoria Di Bohr  

Appunto di fiisca che spiega come in passato gli studiosi avevano idee molto vaghe sulla struttura dell'atomo. Dapprima i fisici pensavano che gli atomi fossero singole entità  indivisibili.
…continua

Thompson, Benjamin - Vita E Invenzioni  

Il percorso della vita e le innumerevoli e geniali invenzioni di Benjamin Thompson, conte di Rumford e inventore della macchinetta del caffé.
…continua

Tiro Alla Fune  

Tre ragazzi giocano al tiro alla fune con tre funi incernierate in un unico nodo. Se tutti e tre tirano con una forza di uguale intensità , come devono essere orientate le tre funi perchè i ragazzi facciano pari e patta? Per avere pari e patta gli
…continua