Concetti Chiave
- Il lavoro per spostare la cassa lungo il piano inclinato senza attrito è calcolato usando la formula L = mgh e risulta 98 Joule.
- Considerando un coefficiente di attrito dinamico di 0,2, la forza di attrito è 19,6 Newton, portando il lavoro totale a 137,2 Joule lungo il piano inclinato.
- Il trasporto della cassa da A a C comporta un lavoro nullo perché la forza peso è perpendicolare allo spostamento orizzontale.
- Il lavoro per sollevare la cassa verticalmente dal punto C a B è 98 Joule, calcolato con la formula L = mgh.
- Il lavoro totale per il percorso verticale è lo stesso del piano inclinato senza attrito, cioè 98 Joule.
Nel seguente appunto viene presentato un esercizio svolto relativo al lavoro compiuto da una forza nello spostamento di una cassa.
Indice
Testo dell'esercizio
Una cassa diCalcola il lavoro compiuto per spostare la cassa da
- lungo il piano inclinato, trascurando la forza di attrito tra il piano inclinato e la cassa;
- lungo il piano inclinato, considerando un valore del coefficiente di attrito pari a [math]\mu_d = 0,2[/math].
- Sollevandola lungo la verticale da [math]C[/math]a[math]B[/math].

Svolgimento esercizio (1)
Consideriamo il primo caso, cioè quando il trasporto avviene lungo il piano inclinato in assenza di attrito. In questo caso, il lavoro è dato dalla formula:
considerando con
Quindi abbiamo che:
Svolgimento esercizio (2)
Nel secondo caso, abbiamo una forza di attrito che adisce in direzione opposta allo spostamento della cassa, e che ha coefficiente di attrito dinamicoLa forza di attrito si calcola con la formula:
ed è pari a:
Calcoliamo ora il lavoro compiuto dalla forza di attrito:
Il lavoro totale compiuto per trasportare la cassa equivale alla somma dei lavori parziali:
Svolgimento esercizio (3)
Calcoliamo ora il lavoro compiuto trasportando la cassa prima per il tratto orizzontaleNel primo tratto, poiché la forza peso è perpendicolare allo spostamento, abbiamo un lavoro nullo.
Domande da interrogazione
- Qual è il lavoro compiuto per spostare la cassa lungo il piano inclinato senza attrito?
- Come si calcola il lavoro totale lungo il piano inclinato considerando l'attrito?
- Qual è il lavoro compiuto sollevando la cassa verticalmente dal punto C al punto B?
Il lavoro compiuto lungo il piano inclinato senza attrito è di 98 J, calcolato con la formula [math]L = mgh[/math].
Il lavoro totale è la somma del lavoro senza attrito (98 J) e del lavoro compiuto dalla forza di attrito (39,2 J), risultando in 137,2 J.
Il lavoro compiuto sollevando la cassa verticalmente è di 98 J, poiché il lavoro nel tratto orizzontale AC è nullo.