Concetti Chiave
- Il termine "spostamento risultante" si riferisce al vettore che rappresenta lo spostamento totale di un corpo nello spazio.
- Algebricamente, lo spostamento risultante è la somma vettoriale di tutti i singoli spostamenti.
- La distanza effettivamente percorsa è calcolata come il modulo dello spostamento risultante, usando il teorema di Pitagora.
- Nell'esempio fornito, una lepre si sposta su due assi perpendicolari: 6,5 metri verso Ovest e 2,5 metri verso Nord.
- Il modulo dello spostamento risultante della lepre è calcolato come circa 6,96 metri.
In fisica, con il termine spostamento risultante si fa riferimento al vettore che rappresenta lo spostamento "effettivo" di un corpo che si muove nello spazio (o nel piano). Algebricamente è dato dalla formula seguente:
In parole povere,
Per determinare la distanza effettivamente percorsa, ovvero il modulo di
Vediamo un esempio.
Testo dell'esercizio
In un prato una lepre si sposta in successione di
Svolgimento dell'esercizio
SianoDunque: