Meccanica: Una Pietra è Lasciata Cadere Dal Tetto Di Un Edificio. Dopo 2 Sec Una Seconda Pietra è Lanciata...
{etRating 3} Una pietra è lasciata cadere dal tetto di un edificio. Dopo 2 sec una seconda pietra è lanciata verso il basso con una velocità iniziale di 30.0m/s e si osserva che le 2 pietre cadono allo stesso momento. Quanto tempo ha impiegato
…continua
Meccanica: Unautomobile Di Massa 800 Kg Parte Da Ferma Con Unaccelerazione Di 0,50 M/s^2 E La Mantiene Per 10 S . Poi Prosegue A Velocità Costante Per 15 S ...
Calcolare distanza percorsa, velocit? finale raggiunta e forza agente su un oggetto in moto con accelerazione costante
…continua
Meccanica: Unautomobile Rallenta Con Un Accelerazione Di - 3,00 M/s^2 E Si Ferma In 200 M ....
Calcolare tempo di arresto e velocit? iniziale di un'automobile nell'istante di frenata (accelerazione negativa), leggi orarie del moto
…continua
Meccanica: Uno Scooter Viaggia Alla Velocità Di 50 (km)/h E, Quando è A 25 M Da Un Semaforo, Questo Diventa Rosso. Il Ragazzo Che Guida Lo Scooter Rallenta Con Unaccelerazione Costante ...
Calcolare accelerazione e tempo di frenata di un punto materiale in moto a velocit? costante: applicazione delle leggi orarie del moto
…continua
Meccanica: Uno Slittino Di Peso 98N Viene Trascinato Per 10 M Su Un Piano Orizzontale Da Una Forza Costante Di 50 N , Che Agisce In Direzione Parallela Al Piano. Il Coefficiente Di Attrito ...
Calcolare il lavoro compiuto dalla forza applicata ad uno slittino in presenza di attrito con il suolo e il lavoro della forza di attrito
…continua
Meccanica: Valentina, 50,0 Kg , Sale Col Suo Skateboard Su Una Rampa Con La Velocità Iniziale Di 3,90 M/s . L'altezza Massima Della Rampa è 50,0 Cm . Calcola:...
Calcolare energia cinetica ed energia potenziale gravitazionale di un corpo in movimento: uguaglianza lavoro-energia cinetica
…continua
Messaggeri In Movimento
Esercizio sul calcolo delle posizioni reciproche di due punti materiali in moto che partono da posizioni opposte: applicazione delle leggi orarie.
…continua
Mole E Numero Di Avogadro
…continua
Molla Elastica
Una molla elastica, sotto l' azione di una forza di 9,0N, subisce un allungamento di 30cm. Qual è l' intensità della forza capace di allungare la molla di 40cm? SVOLGIMENTO: calcoliamo dapprima il coefficiente elastico della molla: K= F/x= 9,0N/
…continua
Momento Risultante Di Più Forze
Esercizio sul momento risultante di un disco cui sono applicate più forze contemporaneamente, con richiami sul momento.
…continua