Momenti Di Una Forza E Somma Di Forze  

Appunto sull'equilibrio di un corpo rigido, in cui viene richiesto di trovare una forza da applicare (e il punto in cui applicarla) per equilibrare un corpo rigido.
…continua

Momento Risultante Di Più Forze  

Esercizio sul momento risultante di un disco cui sono applicate più forze contemporaneamente, con richiami sul momento.
…continua

Moto Circolare Uniforme: Venere E Sole  

Calcolare velocità media e velocità angolare del moto di Venere attorno al Sole: leggi del moto circolare uniforme.
…continua

Moto Di Rotazione: Esercizio Svolto  

Calcolo di velocità, velocità angolare e periodo del moto di rotazione di provette all'interno di una centrifuga.
…continua

Moto Di Scivolamento Su Una Semisfera  

Esercizio in cui viene calcolata l'altezza del punto di distacco di un corpo che scivola su una semisfera liscia
…continua

Moto Parabolico: Esercizio Svolto  

Calcolo della traiettoria di un oggetto in caduta libera, la velocità  iniziale e il tempo impiegato dall'oggetto a raggiungere il suolo
…continua

Motocicletta: MRUA E Principi Della Dinamica  

Appunto che contiene la risoluzione di un esercizio che copre gli argomenti del moto rettilineo uniformemente accelerato e dei principi della dinamica.
…continua

Nascita Della Fisica Quantistica  

Appunto di fisica sugli eventi che hanno portato alla nascita della fisica dei quanti, dalle teorie di Bohr ad Heisenberg.
…continua

Nella Figura è Rappresentata Una Leva Sottoposta All'azione Di Una Forza Resistente Di 12 N .... Di Che Genere è La Leva? E' Vantaggiosa O Svantaggiosa? ...  

Classificare la tipologia di leva presentata, dire se è vantaggiosa o svantaggiosa, determinare l'intensità della forza motrice
…continua

Nuotare In Un Fiume Con Corrente  

Due nuotatori lasciano il punto A sulla riva di un fiume per raggiungere il punto B situato esattamente di fronte ad A sull’altra riva. Uno di loro nuota seguendo la linea retta AB mentre l’altro nuota perpendicolarmente alla corrente e poi cammina lungo la sponda tornando indietro fino a B, ove giunge contemporaneamente al primo. La velocità della corrente sia V_0 e la velocità di ognuno dei nuotatori rispetto all’acqua sia v. Qual è la velocità u con cui cammina il secondo nuot
…continua