La Visione Di Hobbes Sull'uomo E La Necessità Di Un Governo Assoluto  

La concezione materialistica di Hobbes, la natura dell'uomo, il patto sociale necessario per la sopravvivenza e il suo pensiero politico.
…continua

La Visione Di Kant Sulla Metafisica E La Sua Crisi Epistemologica  

Kant critica la metafisica, proponendo un nuovo criterio di verità basato su ragione ed esperienza.
…continua

La Visione Di Locke: Dallo Stato Di Natura Al Liberalismo Moderno  

Esplora la teoria di Locke sullo stato liberale, diritti naturali e separazione dei poteri.
…continua

La Visione Di Marx: Materialismo Storico E Rivoluzione Sociale  

Appunto con riassunto di filosofia su Karl Mark che spiega la nuova idea della storia e la coscienza come "prodotto sociale"
…continua

La Visione Di Nietzsche: Super-uomo, Nichilismo E Volontà Di Potenza  

Esplora la filosofia di Nietzsche: super-uomo, nichilismo, volontà di potenza e critica alla religione.
…continua

La Visione Di Schopenhauer: Arte E Liberazione Dal Dolore Esistenziale  

Appunto di Filosofia moderna sulla concezione di arte secondo la visione pessimistica della vita di Arthur Schopenhauer
…continua

La Visione Di Spinoza: Sostanza, Natura E Conoscenza Universale  

Il pensiero di Spinoza: la concezione di Dio come sostanza e natura, l' ordine necessario del mondo, la teoria della conoscenza.
…continua

La Visione Filosofica Di Giordano Bruno E La Città Del Sole  

Appunto di filosofia inerente a tutto il pensiero filosofico sviluppato dal filosofo italiano Giordano Bruno.
…continua

La Visione Panteistica Di Spinoza E La Natura Come Ordine Razionale  

Appunto di filosofia moderna su uno dei principali concetti della filosofia spinoziana, cioè quello di Spinoza, Baruch - Deus sive natura
…continua

La Vita Di Bacone: Politica, Caduta E Rinascita Filosofica  

Appunto di filosofia con riassunto della vita del filosofo Bacone, con spiegazione chiara e semplice della dottrina degli idoli.
…continua