La Trasformazione Dell'uomo E Della Natura Nel Rinascimento
Queste sono una serie di domande di filosofia riguardo l'uomo del rinascimento,il suo rapporto con dio,con la natura,con la scienza.
…continua
La Trasformazione Della Filosofia Secondo Marx E La Lotta Di Classi
Appunto con riassunto di filosofia su Karl Mark che spiega il concetto di critica e trasformazione della situazione esistente
…continua
La Virtù, Il Vizio E L'uso Politico Della Religione Secondo Pomponazzi
Appunto di Filosofia che spiega come Pomponazzi,vedendo che l'anima possa venire dimostrata razionalmente si sbaglia.
…continua
La Visione Cosmica Di Giordano Bruno: Dall'infinità Alla Teoria Eliocentrica
Appunto con un'ampia descrizione di alcuni aspetti principali trattati dal filosofo rinascimentale Giordano Bruno: la natura e l'infinito
…continua
La Visione Cosmologica E Antropologica Di Giordano Bruno
Giordano Bruno è il filosofo del neoplatonismo e afferma che Dio, l’uomo e la natura sono un “unicum”.
…continua
La Visione Cosmologica E Religiosa Di Niccolò Cusano Nel Medioevo
Appunto di Filosofia moderna su Niccolò Cusano: una breve biografia, il suo pensiero generale e nel dettaglio del filosofo della Scolastica
…continua
La Visione Di Bacone: Scienza, Pregiudizi E Società Ideale
Appunto di filosofia con descrizione della vita, delle opere e del pensiero filosofico di Bacone nato nel 1561 e morto nel 1626.
…continua
La Visione Di Comte Sulla Sociologia E Il Futuro Della Società
Appunto di filosofia contenente la descrizione delle caratteristiche principali riguardanti la sociologia di Comte.
…continua
La Visione Di Comte: Dalla Legge Dei Tre Stadi Al Positivismo
Appunto schematico di filosofia moderna che tratta del pensiero filosofico di Auguste Comte, con analisi dei principi filosofici.
…continua
La Visione Di Comte: Transizione Sociale E Gerarchia Delle Scienze
Appunto di Filosofia moderna che descrive il pensiero del filosofo Auguste Comte, con analisi dei principi fondamentali.
…continua