L'arte Della Persuasione: Poesia E Retorica Secondo Gorgia
Scopri come Gorgia definisce la poesia e il potere persuasivo della retorica sofistica.
…continua
L'arte E La Bellezza Secondo Platone: Tra Condanna E Ispirazione Divina
Scopri la visione di Platone sull'arte e la bellezza, tra condanna e ispirazione divina.
…continua
L'arte E La Conoscenza: Il Pensiero Di Aristotele Sulla Poesia
Scopri il valore conoscitivo della poesia secondo Aristotele, tra imitazione e universalità.
…continua
L'arte E La Retorica Secondo Aristotele: Imitazione, Tragedia E Persuasione
Aristotele: arte come imitazione del possibile, tragedia e retorica per catarsi e persuasione.
…continua
L'arte Imitativa Di Aristotele: Tra Mimesi, Catarsi E Conoscenza
Aristotele rivaluta la tragedia come mimesi, distinguendola dalla visione di Platone.
…continua
L'arte Maieutica Di Socrate E La Critica All'insegnamento Sofistico
Appunto di filosofia per le scuole superiori riguardante l'analisi del testo tratto da Platone, sulla retorica, stile e obiettivo polemico.
…continua
L'associazione Umana Secondo Aristotele: Dalla Famiglia Alla Pòlis
Appunto di filosofia antica che descrive una delle scienze pratiche aristoteliche, ovvero la politica.
…continua
L'atomismo Di Democrito: Una Visione Materialistica E Meccanicistica Del Mondo
Appunto di filosofia antica che riporta il riassunto sulla concezione Democritea degli Atomi, con analisi del suo pensiero filosofico.
…continua
L'atomismo Di Leucippo E Democrito: Filosofia E Conoscenza
Scopri l'atomismo di Leucippo e Democrito, tra filosofia, causalità e conoscenza.
…continua
L'atomismo Di Leucippo E Democrito: Filosofia E Cosmologia Antica
Scopri l'atomismo di Leucippo e Democrito, tra meccanicismo, materialismo e cosmologia.
…continua