L'arte Come Espressione Dello Spirito E Del Vero Secondo Hegel
Scopri come Hegel vede l'arte come espressione dello spirito, oltre il bello naturale.
…continua
L'arte Del Dialogo E Della Conoscenza Secondo Socrate
Scopri l'approccio socratico alla conoscenza: dialogo, ironia e maieutica per l'autoeducazione.
…continua
L'arte Del Dialogo Socratico: Ignoranza, Ironia E Maieutica
Appunto di filosofia diviso in tre parti che spiega la struttura del dialogo socratico e della domanda centrale: "ti esti?.
…continua
L'arte Del Dialogo Socratico: Tra Conoscenza E Definizioni Universali
Appunto di filosofia per le scuole superiori riguardante la ricerca dell'essenza e il metodo socratico.
…continua
L'arte Del Piacere Secondo Epicuro: Un Equilibrio Tra Desideri E Realtà
Appunto di filosofia sulla dimensione ascetica che non è la soluzione per la dimensione doloristica ed è un falso palliativo
…continua
L'arte Dell'eloquenza E La Ricerca Della Virtù Nella Grecia Classica
Appunto di filosofia per le scuole superiori riguardante la definizione di alcuni concetti filosofici: retorica, virtù, vita filosofica.
…continua
L'arte Della Confutazione: Il Metodo Socratico E La Critica Del Sapere
Appunto di filosofia per le scuole superiori riguardante la critica dei falsi saperi, ironia e maieutica, la confutazione in Socrate.
…continua
L'arte Della Dialettica E L'importanza Delle Premesse Condivise
Appunto di filosofia con spiegazione della concezione aristotelica della dialettica e delle premesse comuni per Aristotele .
…continua
L'arte Della Maieutica: Socrate E La Nascita Delle Verità Personali
Appunto di filosofia sul tema della maieutica di Socrate, uno dei più celebri filosofi della storia.
…continua
L'arte Della Maieutica: Tra Pensiero Socratico E Ascolto Interiore
Appunto di filosofia antica sul Teeteto di Platone, opera in cui si fa riferimento all'arte maieutica di Socrate
…continua