Statuto Dei Lavoratori - Articolo 4 (secondo Comma)  

Liberalizzazione del controllo datoriale: strumenti di lavoro e geolocalizzazione.
…continua

Statuto Dei Lavoratori - Artt. 23, 25 E 27  

Appunto di diritto che analizza il contenuto normativo e applicativo degli articoli 23, 25 e 27 dello Statuto dei lavoratori.
…continua

Statuto Dei Lavoratori Fra Anni 70 E 80 Del Novecento  

Appunto di diritto sui fattori politici e industriali che hanno incentivato la creazione dello statuto dei lavoratori.
…continua

Storia Della Costituzione Italiana - Schema  

Scopri la transizione dell'Italia dalla monarchia alla repubblica e le caratteristiche della Costituzione.
…continua

Storia E Caratteristiche Del Contratto Di Pegno Nell'antica Roma  

Scopri la storia e le caratteristiche del contratto di pegno nell'antica Roma, inclusi il pegno Gordiano e la lex commissoria.
…continua

Storia E Motivazioni Dell'integrazione Europea E Dell'euro  

Appunto di Diritto con riassunto della ricostruzione delle tappe che hanno portato alla costituzione delll'unione europea di oggi
…continua

Storia E Procedure Del Catasto Edilizio E Fabbricati In Italia  

Scopri la storia del catasto edilizio e fabbricati in Italia e le procedure docfa.
…continua

Storia E Ruolo Della Banca D'Italia Nel Sistema Bancario Europeo  

La Banca d'Italia, fondata nel 1893, gestisce la circolazione monetaria e il sistema bancario.
…continua

Storia E Struttura Del Coni: Dalle Origini Al Riordinamento Moderno  

Appunto di diritto sull'organizzazione del Coni e su quella che è stata la sua nascita durante il secolo scorso.
…continua

Storia E Trasformazione Della Contrattazione Collettiva In Italia  

Appunto di diritto sulle fasi evolutive che hanno interessato il sistema contrattuale collettivo a partire dal secondo dopoguerra.
…continua