L'accordo Di Schengen: Storia, Adesioni E Principi Fondamentali
Appunto di diritto europeo che presenta la genesi e lo sviluppo dell’accordo di Schengen e i relativi principi ispiratori.
…continua
L'analogia Nel Diritto: Limiti E Discussioni Sull'interpretazione
Appunti di Diritto penale: il divieto di analogia in materia penale e l'eccezione a tale principio: l'analogia in bonam partem.
…continua
L'antipolitica E La Leadership: De Gaulle, Reagan E Berlusconi A Confronto
Appunto di diritto sulla leadership e l'antipolitica al governo: alla base di ogni democrazia c'è la competizione politica; Sartori
…continua
L'articolo 139 E L'immutabilità Della Forma Repubblicana In Italia
Appunto di diritto che riporta l'enunciato dell'articolo 139 della Costituzione italiana, con sua spiegazione breve e concisa.
…continua
L'articolo 3 Della Costituzione Italiana: Uguaglianza E Diversità
Scopri l'importanza dell'articolo 3 della Costituzione italiana per l'uguaglianza sociale e culturale.
…continua
L'articolo 3 Della Costituzione Italiana: Uguaglianza E Ragionevolezza
Scopri come l'articolo 3 della Costituzione italiana promuove uguaglianza e giustizia sociale.
…continua
L'articolo 39 Della Costituzione E Il Suo Impatto Sulla Contrattazione Collettiva
Appunto di diritto sul contenuto e sulle modalità di adozione delle fonti giuridiche in materia di diritto del lavoro.
…continua
L'articolo 41 Della Costituzione: Libertà Economica E Limiti Sociali
Appunto di diritto sull’iniziativa economica che la Costituzione coniuga come diritto indisponibile di enti privati e pubblici.
…continua
L'articolo 7 Della Costituzione E I Patti Lateranensi: Un'analisi Approfondita
Esplora l'articolo 7 della Costituzione italiana e i Patti Lateranensi, evidenziando l'indipendenza e la sovranità tra Stato e Chiesa.
…continua
L'ascesa Dei Regimi Totalitari In Europa Nel XX Secolo
Scopri l'ascesa dei regimi totalitari in Europa, tra propaganda e controllo politico.
…continua