Dopo settimane di spiegazione è arrivato il momento di verificare la preparazione degli studenti, ma cosa succede se a farlo sono più professori contemporaneamente? C’è una normativa che impedisce ai docenti di fissare più compiti in classe lo stesso giorno?
Per sciogliere questo dubbio che attanaglia gli studenti abbiamo consultato il vademecum ufficiale del Garante della privacy, in cui viene disciplinata la pratica della video-registrazione in classe.
Nonostante la figura dell’insegnante sia riconosciuta come pubblico ufficiale, il sequestro del telefono di uno studente non è concesso neppure per un periodo limitato.
È giusto che un insegnante assegni temi su argomenti personali o privati? Dopo aver consultato il Vademecum del Garante della privacy della scuola, chiariamo quali sono i diritti degli studenti.
I voti delle interrogazioni e dei compiti in classe sono pubblici e soggetti ad un regime di trasparenza. In quanto dati sensibili, però, la loro pubblicazione online deve avvenire secondo una normativa specifica.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.