Alighieri, Dante - Donne Ch'avete Intelletto D'amore  

Confronto tra Guinizzelli e Dante, esplorando temi comuni come il saluto e l'amore personificato.
…continua

Alighieri, Dante - Donne Ch'avete Intelletto D'amore (2)  

Appunto di letteratura italiana contenente un approfondimento sulla canzone 'donne ch'avete intelletto d'amore'.
…continua

Alighieri, Dante - Donne Ch'avete Intelletto D'amore (2)   Premium

Appunto di letteratura italiana contenente un approfondimento sulla canzone 'donne ch'avete intelletto d'amore'.
…continua

Alighieri, Dante - Donne Ch’avete Intelletto D’amore, Vita Nova  

Dante esplora l'amore per Beatrice attraverso una canzone strutturata in cinque stanze.
…continua

Alighieri, Dante - Elogio E Vantaggi Del Volgare (Convivio I,3)  

Appunto di letteratura italiana che esamina il passo del “Convivio” di Dante (I,13) in cui lo scrittore espone le motivazioni che stanno alla base della sua difesa dell’uso della lingua voltare in sostituzione del latino.
…continua

Alighieri, Dante - Epistola XI  

Appunto di letteratura italiana che riassume e analizza l’Epistola XI con cui Dante si rivolge ai cardinali riuniti in conclave a Carpentras per rimproverare loro la decadenza della Chiesa e il venir meno al compito di guida del gregge dei fedeli.
…continua

Alighieri, Dante - Epistola XIII A Cangrande Della Scala: Spiegazione  

Dante esprime gratitudine a Cangrande, discute l'interpretazione della Divina Commedia e distingue tra commedia e tragedia.
…continua

Alighieri, Dante - Era Venuta Ne La Mente Mia  

Analisi del sonetto di Dante Alighieri "Era venuta ne la mente mia" e del contesto stilnovista.
…continua

Alighieri, Dante - Eventi Epoca  

Appunto di italiano che descrive l'epoca in cui visse Dante Alighieri: l'Italia nel Duecento non è uno Stato nazionale ma una frammentazione politica basata su stati regionali.
…continua

Alighieri, Dante - Eventi Epoca   Premium

Appunto di italiano che descrive l'epoca in cui visse Dante Alighieri: l'Italia nel Duecento non è uno Stato nazionale ma una frammentazione politica basata su stati regionali.
…continua