Alighieri, Dante - De Vulgari Eloquentia (5)  

Appunto con riassunto di letteratura italiana relativo all'opera di Dante Alighieri intitolata "De vulgari eloquentia"
…continua

Alighieri, Dante - De Vulgari Eloquentia (6)  

Appunto di italiano con analisi e struttura della celebre opera dantesca " De vulgari eloquentia" scritta tra il 1304 e il 1308
…continua

Alighieri, Dante - De Vulgari Eloquentia (7)  

Dante esplora la dignità del volgare, cercando un linguaggio illustre per espressioni elevate.
…continua

Alighieri, Dante - De Vulgari Eloquentia (8)  

Appunto di letteratura italiana sull'opera di Dante Alighieri "De Vulgari Eloquentia". Per la terza superiore.
…continua

Alighieri, Dante - De Vulgari Eloquentia E Monarchia  

Appunto di italiano che tratta la spiegazione delle opere "Il De Vulgari Eloquentia" e "La Monarchia", composte da Dante Alighieri.
…continua

Alighieri, Dante - De Vulgari Eloquentia, Spiegazione  

Appunto di storia sul trattato in prosa latina del celebre scrittore Dante Aligheri, ovvero il De vulgari eloquentia.
…continua

Alighieri, Dante - De Vulgari Eloquentia: Contenuto E Analisi  

Dante esplora il volgare come lingua letteraria, cercando un'unità linguistica per l'Italia.
…continua

Alighieri, Dante - De Vulgari Eloquentia: Struttura E Contenuti  

Dante Alighieri esplora l'uso del volgare come lingua letteraria nel suo trattato incompiuto.
…continua

Alighieri, Dante - Deh, Violetta, Che In Ombra D’Amore  

Analisi della ballata di Dante, tra struttura, passione e confronto con il Dolce Stil Novo.
…continua

Alighieri, Dante - Donne Ch' Avete Intelletto D'amare  

Dante loda le donne gentili, ispirato da Beatrice, intrecciando temi stilnovisti e religiosi.
…continua