Alighieri, Dante - De Monarchia, Il Convivio, De Vulgari Eloquentia
Appunto di italiano con breve riassunto delle opere di Dante Alighieri:" De Monarchia"," il Convivio", "de Vulgari Eloquentia".
…continua
Alighieri, Dante - De Monarchia, Libro I
L'importanza della Monarchia per il benessere e l'unità del genere umano secondo Dante.
…continua
Alighieri, Dante - De Monarchia, Libro II
La legittimità dell'Impero romano è analizzata da Dante attraverso la provvidenza divina e il diritto naturale.
…continua
Alighieri, Dante - De Monarchia, Libro III
Dante esplora il rapporto tra autorità spirituale e temporale, confutando argomenti errati.
…continua
Alighieri, Dante - De Monarchia: Contenuto E Commento
Dante esplora nel De Monarchia la necessità di un Impero per garantire pace e felicità terrena.
…continua
Alighieri, Dante - De Volgari Eloquentia
Dante esplora il confronto tra volgare e latino, cercando un'unità linguistica per l'Italia.
…continua
Alighieri, Dante - De Vulgari Eloquentia
Dante esplora la nobiltà del volgare, analizzando lingue e dialetti, definendo il volgare illustre.
…continua
Alighieri, Dante - De Vulgari Eloquentia (2)
Spiegazione e riassunto dell opera "De vulgari eloquentia" di dante alighieri nella quale voleva dare un unità linguistica all'italia
…continua
Alighieri, Dante - De Vulgari Eloquentia (3)
Appunto di Italiano che analizza e descrive l'opera letteraria del poeta Dante Alighieri, De vulgari eloquentia.
…continua
Alighieri, Dante - De Vulgari Eloquentia (4)
Appunto di Letteratura italiana sull' analisi dell'opera "De vulgari eloquentia" scritta da Dante Alighieri
…continua