Alighieri, Dante - Convivio (I, 3): Tema Dell’esilio  

Dante riflette sull'esilio e la perdita di prestigio, ma mantiene la speranza di tornare a Firenze.
…continua

Alighieri, Dante - Convivio E Il De Vulgari Eloquentia  

Dante Alighieri esplora la filosofia e la nobiltà nel Convivio, un'opera per i non dotti.
…continua

Alighieri, Dante - Convivio, Descrizione  

Appunto di italiano con riassunto dei contenuti dell'opera Convivio di Dante, breve sintesi dei temi affrontati nei quattro trattati.
…continua

Alighieri, Dante - Convivio, Mappa Concettuale   Premium

Appunto di italiano che fornisce una mappa concettuale co vari informazioni dell'opera di Dante Alighieri, Convivio.
…continua

Alighieri, Dante - Convivio, Spiegazione  

Appunto di italiano sul una delle opere dottrinali del celebre scrittore Alighieri Dante, ovvero il Convivio.
…continua

Alighieri, Dante - Così Nel Mio Parlar Voglio Esser Aspro: Parafrasi E Commento  

Scopri le rime petrose di Dante: poesia aspra e vendetta amorosa in stile cortese.
…continua

Alighieri, Dante - Cultura Integrata E Beatrice  

Appunto di italiano che introduce ed analizza le parole chiave "Cultura integrata" e Beatrice", fondamentali per Dante Alighieri.
…continua

Alighieri, Dante - De Monarchia & Convivio  

Le opere di Dante esplorano la conciliazione tra impero e papato, la nobiltà e la virtù.
…continua

Alighieri, Dante - De Monarchia E Poetica  

Appunto di italiano sul De monarchia, sulle opere principali e la poetica di Dante Alighieri, poeta fiorentino.
…continua

Alighieri, Dante - De Monarchia E Teoria Dei "due Soli"  

Appunto di letteratura italiana riguardante il De Monarchia di Dante Alighieri, la metafora dei due soli, il contrasto fra Stato e Chiesa.
…continua