Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
La storia della vice-campionessa del mondo dei 50 metri rana è ricca di successi non solo nello sport. Il suo 2019 da record, infatti, coincide anche col primo anno di liceo, concluso con la promozione e la media quasi del nove.
…continua
Compiti delle vacanze: 1 su 4 non ha (ancora) aperto libro. Fortuna che ci sono i compiti ‘creativi’
Solo 1 alunno su 10 è riuscito a gestire al meglio il carico di lavoro assegnato dai professori prima della pausa estiva. Italiano e Matematica le materie con più esercizi da svolgere. Solo 1 su 4 potrà cimentarsi con compiti alternativi.
…continua
Il ministro dell'Istruzione, ascoltato dalla Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, ha illustrato i dati principali sulla violenza ai danni dei più piccoli e le iniziative messe in campo dal mondo della scuola per contrastarla.
…continua
Maturità 2019, e dopo? I neodiplomati riscoprono l’università. Ma oltre 4 su 10 sono ancora indecisi
La maggior parte dei maturandi sembra avere le idee abbastanza chiare sul futuro: il 58% già sa cosa farà. Il 66% si iscriverà ad una facoltà, soprattutto di ambito medico-sanitario. Ma chi esce dai tecnici e dai professionali naviga al buio.
…continua
Circa 1 alunno su 10, tra quelli che frequentano le scuole italiane, è di cittadinanza non italiana. Un dato costante ormai da qualche anno. Romania, Albania, Marocco e Cina le nazioni più rappresentate.
…continua
Sette giovani su dieci sanno che l’eccessiva visibilità online in vacanza espone la propria casa a eventuali furti. Ciononostante, il 57% si geolocalizza sui social nel luogo di villeggiatura e quasi la metà lascia il profilo ‘aperto’.
…continua
Tutti lo ricordano per i romanzi con protagonista il poliziotto di Vigata. Ma prima di diventare famoso, quando aveva già 70 anni, nella vita di Andrea Camilleri c'è stato spazio per il teatro, la tv, l'insegnamento e per molto altro.
…continua
Il fascino della divisa non conosce crisi. A certificarlo l’Osservatorio sulle professioni in divisa di Skuola.net e Nissolino Corsi. Le divise più amate? L’Esercito piace a 1 su 5; ma nelle regioni centrali si sogna la carriera in Guardia di Finanza.
…continua
Il Miur ha pubblicato il decreto che individua i contratti per le varie scuole di specializzazione degli atenei d’Italia: 8mila quelli finanziati con risorse statali, oltre 600 sostenuti dalle regioni, 164 da enti pubblici e privati.
…continua
L’art.49-bis del ‘Decreto Crescita’ prevede misure a favore delle imprese che aiutano con capitali privati l’ammodernamento delle strutture scolastiche. L'obiettivo? assumere i ragazzi appena diplomati.
…continua