Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1396 articoli
Test ingresso Medicina 2019, tra tasse d’iscrizione e corsi di preparazione il salasso è servito
Test di ingresso alla facoltà di medicina e chirurgia
La quota d’iscrizione oscilla tra i 10 euro della Bicocca di Milano e i 100 euro per l'Università del Piemonte Orientale e per l'ìUniversità della Campania “Vanvitelli”. La media si assesta intorno ai 50 euro. E anche i corsi di preparazione delle Univers
…continua
Educazione civica, il ritorno: da settembre sarà di nuovo materia scolastica obbligatoria
News Scuola
Verrà insegnata dalle elementari alle superiori e verrà messo il voto. Tra gli argomenti: la Costituzione, le istituzioni italiane e della UE, la bandiera, l’inno nazionale. Nonché educazione ambientale, al digitale, alla legalità, alla salute.
…continua
Compiti delle vacanze: Calvino e Pirandello gli autori più assegnati dai prof (e quindi ‘spoilerati’ sul web)
Inchieste e approfondimenti
Gli studenti sono alle prese con le letture estive: quasi la metà, a settembre, dovrà ‘raccontare’ tra 2 e 4 libri, il 20% fino a 8. Così, in tanti, si riversano sul web alla ricerca di appunti, riassunti e informazioni. Ecco la top 10 dei più consultati.
…continua
La scuola che insegna le competenze del futuro? Non è quella italiana
Inchieste e approfondimenti
Il Worldwide Educating for the Future Index (WEFFI) 2018 misura il livello di aggiornamento dei sistemi scolastici sulle competenze trasversali. L’Europa piazza ben 7 nazioni nella top10. L’Italia non va oltre la 22esima posizione.
…continua
Benedetta Pilato: chi è la nuova stella del nuoto italiano campionessa anche a scuola
Fandom
La storia della vice-campionessa del mondo dei 50 metri rana è ricca di successi non solo nello sport. Il suo 2019 da record, infatti, coincide anche col primo anno di liceo, concluso con la promozione e la media quasi del nove.
…continua
Compiti delle vacanze: 1 su 4 non ha (ancora) aperto libro. Fortuna che ci sono i compiti ‘creativi’
News Scuola
Solo 1 alunno su 10 è riuscito a gestire al meglio il carico di lavoro assegnato dai professori prima della pausa estiva. Italiano e Matematica le materie con più esercizi da svolgere. Solo 1 su 4 potrà cimentarsi con compiti alternativi.
…continua
Cyberbullismo: colpisce quasi 1 studente su 10. Bussetti: "La scuola non può non relazionarsi col web"
Inchieste e approfondimenti
Il ministro dell'Istruzione, ascoltato dalla Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, ha illustrato i dati principali sulla violenza ai danni dei più piccoli e le iniziative messe in campo dal mondo della scuola per contrastarla.
…continua
Maturità 2019, e dopo? I neodiplomati riscoprono l’università. Ma oltre 4 su 10 sono ancora indecisi
Inchieste e approfondimenti
La maggior parte dei maturandi sembra avere le idee abbastanza chiare sul futuro: il 58% già sa cosa farà. Il 66% si iscriverà ad una facoltà, soprattutto di ambito medico-sanitario. Ma chi esce dai tecnici e dai professionali naviga al buio.
…continua
Studenti stranieri: il compagno di banco viene da lontano, soprattutto al Nord
Inchieste e approfondimenti
Circa 1 alunno su 10, tra quelli che frequentano le scuole italiane, è di cittadinanza non italiana. Un dato costante ormai da qualche anno. Romania, Albania, Marocco e Cina le nazioni più rappresentate.
…continua
Vacanze social, allarme sicurezza: 1 ragazzo su 2 “complice” dei topi d’appartamento
Inchieste e approfondimenti
Sette giovani su dieci sanno che l’eccessiva visibilità online in vacanza espone la propria casa a eventuali furti. Ciononostante, il 57% si geolocalizza sui social nel luogo di villeggiatura e quasi la metà lascia il profilo ‘aperto’.
…continua