Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Osservatorio sulle Ripetizioni di Skuola.net. A tre mesi dall'inizio dell'anno scolastico, il 40% dei ragazzi confessa di dover recuperare una o più materie, soprattutto Matematica e Scienze. Un terzo sta già prendendo ripetizioni o lo farà a breve.
…continua
Risultati OCSE PISA 2018, Italia sotto la media per lettura. Ma tra chi eccelle, molti studenti in condizioni svantaggiate hanno ambizioni inferiori a quanto ci si aspetterebbe. Ragazze lontane dalle STEM.
…continua
Esami di maturità 2020: i percorsi PCTO, ex alternanza scuola lavoro, sono requisito di esame. Ecco quante sono le ore obbligatorie.
…continua
Quasi 1 su 3 pensa che solo chi adotta alcuni stili di vita rischia di contrarre la malattia. Per circa 1 su 2 frequentare una persona sieropositiva espone al contagio. La ricerca svolta da Skuola.net col supporto non condizionato di MSD Italia.
…continua
Il prossimo 6 dicembre presso la sede dell’ateneo, in via della Lungara 233 a Roma, partecipando all’Open day della John Cabot avrai la possibilità di conoscere da vicino l’università e le tante opportunità che la rendono unica nel suo genere.
…continua
Secondo l’ultimo Report Excelsior di Unioncamere e Anpal sui fabbisogni occupazionali 2019-2023, oltre 6 posti di lavoro su 10 saranno ad appannaggio di laureati e diplomati. Il 35% per profili altamente specializzati.
…continua
La ricerca di Skuola.net e Osservatorio Nazionale Adolescenza in collaborazione col Dipartimento Pari Opportunità. Per quasi 2 ragazze su 10 il proprio fidanzato è eccessivamente possessivo. Le nuove tecnologie alimentano la smania di controllo.
…continua
La stessa quota considera gli amici conosciuti online più veri di quelli in carne ed ossa. Forse perché più della metà passa almeno 3 ore al giorno connesso, spesso anche di notte. I risultati di un’indagine di Associazione Di.Te e Skuola.net.
…continua
Il nuovo responsabile dell’Istruzione, così come hanno fatto negli ultimi anni tutti i suoi predecessori, si sottoporrà alle domande della community del portale per gli studenti. Grande attesa sulla Maturità 2020: ci saranno novità anche quest’anno?
…continua
Il 41% di adolescenti e preadolescenti passa oltre tre ore al giorno davanti a un dispositivo elettronico. Questo uso eccessivo ha degli effetti sul benessere dei ragazzi. Con gli adulti che hanno le loro responsabilità.
…continua