Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Il ministro Pisano, ospite della diretta streaming su Skuola.net, spiega come l’emergenza generata dal Covid-19 stia imprimendo un’accelerazione forse fondamentale al cambiamento tecnologico del nostro Paese.
…continua
Confermate le date delle prove INVALSI per l’ultimo anno delle superiori, a partire dal 2 marzo e per l’intero mese. Ma non tutti gli studenti sembrano avere le informazioni adeguate per svolgerle al meglio.
…continua
Il Governo, nel nuovo decreto legge emanato per tamponare l'emergenza coronavirus, dispone che non ci saranno conseguenze per gli studenti se le scuole faranno meno di 200 giorni di lezione. Nel frattempo, prolungate le chiusure nelle zone più a rischio.
…continua
Quasi 6 alunni su 10 si dicono d’accordo con la sospensione temporanea dei viaggi d’istruzione. Tra quelli che avevano in programma la gita proprio in queste settimane, però, il 41% sarebbe andato lo stesso.
…continua
Dopo il picco di contagi da COVID-19 nel nostro Paese, cresce la preoccupazione anche tra i più giovani. Istituti poco attrezzati per tamponare l’emergenza. Decisamente più pronte sullo ‘smart learning’.
…continua
Un nuovo decreto attuativo del Governo approfondisce le misure contenute nel decreto legge del 23 febbraio 2020. Confermate le chiusure di scuole e università e lo stop alle gite. Semaforo verde per lezioni e verifiche ‘a distanza’.
…continua
Alcuni dirigenti scolastici delle zone interessate dalle ordinanze restrittive si stanno organizzando per non far perdere troppi giorni di lezione agli studenti. Lo smart learning la soluzione. Ecco chi sono stati i primi a crederci.
…continua
In base alle norme sull’ordinamento scolastico, per considerare valido l’anno debbono essere garantiti almeno 200 giorni di didattica. Alcuni comuni potrebbero non raggiungerli. Ecco quali conseguenze potrebbero esserci.
…continua
Una delle motivazioni del prossimo sciopero della scuola del 6 marzo riguarderà il percorso di abilitazione dei docenti. Ad oggi, moltissimi fanno supplenza senza abilitazione.
…continua
La ministra del’Istruzione risponde alle polemiche sul taglio del premio per i maturandi eccellenti. Impegnandosi a rimpinguare l’ammontare del bonus. Nei piani del Ministero anche nuovi incentivi per tutti gli studenti più meritevoli.
…continua