Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
In base alle norme sull’ordinamento scolastico, per considerare valido l’anno debbono essere garantiti almeno 200 giorni di didattica. Alcuni comuni potrebbero non raggiungerli. Ecco quali conseguenze potrebbero esserci.
…continua
Una delle motivazioni del prossimo sciopero della scuola del 6 marzo riguarderà il percorso di abilitazione dei docenti. Ad oggi, moltissimi fanno supplenza senza abilitazione.
…continua
La ministra del’Istruzione risponde alle polemiche sul taglio del premio per i maturandi eccellenti. Impegnandosi a rimpinguare l’ammontare del bonus. Nei piani del Ministero anche nuovi incentivi per tutti gli studenti più meritevoli.
…continua
Secondo i dati Istat, sono circa 4mila i suicidi in Italia ogni anno. Il 5% riguarda giovani sotto i 24 anni. Anche recentemente non pochi, tra liceali e studenti universitari, hanno deciso di togliersi la vita. Cosa sta succedendo ai nostri ragazzi.
…continua
Presentato l’atto di indirizzo politico-istituzionale del ministero dell’Istruzione per l’anno 2020. Tra le priorità: rinnovamento della didattica, inclusione scolastica, lotta alla dispersione, educazione alla cittadinanza, internazionalizzazione.
…continua
Smartphone e tablet non servono solo a chattare, postare sui social, scattare selfie; possono essere anche ottimi alleati per preparare un esame di maturità 2020 vincente. Basta conoscere le applicazioni più utili. Skuola.net vi dice quali sono.
…continua
Il decalogo per capire come i giovani intendono i sentimenti. Dal primo appuntamento alla 'prima volta', dall'identikit del fidanzato ideale ai metodi per cercarlo (e per tenerselo). La ricerca di Skuola.net su 3mila ragazzi trai 14 e i 25 anni.
…continua
Il ministero della Salute starebbe pensando di limitare i viaggi d'istruzione per evitare l'espansione del virus. La protezione civile rassicura. Anche le scuole non sembrano spaventate. Ma siamo solo all'inizio della stagione delle gite.
…continua
Il 92% degli studenti racconta di aver discusso con i docenti di temi legati all’educazione digitale. È quanto emerge dalla ricerca di Generazioni Connesse curata da Skuola.net, Università ‘Sapienza’ di Roma e Università di Firenze.
…continua
A decretare in anticipo le preferenze del pubblico giovane è Skuola.net, che in questi giorni ha sottoposto alla propria utenza under 30 un sondaggio su Sanremo 2020. I “Pinguini”
sono i più votati tra i Big, oltre a Elettra Lamborghini e Achille Lauro.
…continua