Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Toto-Maturità 2023: si continua a scommettere su D’Annunzio e Pirandello, in ascesa Svevo e Ungaretti. E spunta Re Carlo III
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Rispetto alla rilevazione di aprile, ancora forti le candidature di D’Annunzio e Pirandello. Salgono le quotazioni di Svevo e Ungaretti. Per l’attualità, la Guerra in Ucraina è l’argomento più atteso. Si punta anche su Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie
…continua
Ripetizioni, 1 studente su 4 ha svolto lezioni private per andare meglio a scuola: 400 euro la spesa media. La situazione nelle città
Inchieste e approfondimenti
Circa un quarto degli alunni di scuole medie e superiori si rivolge agli insegnanti privati per supporto nello studio, a prescindere dal proprio rendimento. Un aiuto che, per il singolo anno scolastico, pesa in media sulle famiglie intorno ai quattrocento euro; ma c’è chi spende anche di più. Matematica, Scienze, Latino e Greco le discipline più richieste
…continua
Giovani e politica, il “distacco” è alle stelle: gli under 35 si informano poco e non partecipano
News Scuola
Lo segnala un’analisi di Skuola.net su dati Istat in occasione dei più recenti dibattiti politici che riguardano i giovani. L’interesse verso la cosa pubblica è sempre più basso, e non mancano coloro che hanno perso fiducia verso le rappresentanze e le istituzioni.
…continua
Caro affitti e università, 1 fuori sede su 6 costretto a cambiare alloggio per risparmiare
Inchieste e approfondimenti
Due terzi di loro hanno subito un aumento del canone d’affitto, gli altri hanno meno budget. Un problema, quello del costo degli alloggi, che ha inciso anche sulle matricole: la metà si è trovata in difficoltà nel trovare un posto letto a causa dei prezzi esagerati
…continua
Universitari in tenda per protesta, dopo Milano tocca a Roma: “Situazione insostenibile”. Il MUR fa partire un tavolo di lavoro
News Università
Dopo il gesto di Ilaria, la ragazza accampata in tenda davanti al Politecnico di Milano contro il caro affitti della città, altri studenti si uniscono alla sua voce. Che è arrivata fino a Roma, con la costruzione di una tendopoli anche all’Università Sapienza
…continua
Alloggi universitari, il problema non è solo a Milano: negli studentati pubblici c'è posto solo per il 5% dei fuori sede
News Università
La disponibilità di posti letto per gli studenti che frequentano l’università lontano da casa è fortemente insufficiente in quasi tutta Italia. Negli studentati, pubblici o privati, può essere ospitata solo una piccola parte di loro
…continua
Alternanza scuola lavoro, la sicurezza è solo uno dei problemi: 3 studenti su 5 non hanno mai messo piede nei luoghi di lavoro
Inchieste e approfondimenti
La maggior parte degli studenti, per il proprio PCTO, deve accontentarsi di simulazioni e attività organizzate dal proprio istituto. Tra chi va nei luoghi di lavoro, solo a pochi viene assegnato un tutor. Latitano anche corsi e indicazioni sulla sicurezza
…continua
Test di Medicina, il 43% tornerà ad affrontarlo a luglio. Per 7 su 10 il TOLC è stato più facile del previsto
Test Ingresso università: notizie e consigli
Prova del fuoco per il nuovo format del test di ingresso a Medicina (e non solo) che nella prima sessione di aprile, ormai in esaurimento, ha coinvolto decine di migliaia di candidati. Skuola.net ha tracciato un primo bilancio in un instant poll
…continua
Non solo scioperi per il clima: la maggior parte dei giovani si impegna a consumare meno acqua, energia e plastica monouso
Inchieste e approfondimenti
Secondo un’indagine di Skuola.net, svolta in avvicinamento alla Giornata della Terra 2023, le nuove generazioni sono ben consapevoli che i propri comportamenti quotidiani possono fare la differenza. Così il 76% evita di sporcare e lasciare rifiuti, il 49% fa sempre attenzione a non sprecare acqua, il 64% contribuisce al risparmio familiare di energia elettrica.
…continua
Troppe giovani vittime sulle strade: a scuola arriveranno corsi, verifiche e laboratori. Ecco le proposte al vaglio
News Scuola
I Ministeri dell’Interno, dei Trasporti e dell’Istruzione sono al lavoro per portare l’educazione stradale tra i banchi di scuola, attraverso lezioni ad hoc ma anche con questionari e verifiche da sottoporre agli studenti. Il tema della sicurezza potrebbe anche essere oggetto di un monte ore minimo all’interno di educazione civica
…continua