Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1396 articoli
Seconda prova Maturità 2023, le materie del compito di oggi: Latino al classico, Matematica allo scientifico
Maturità: novità sull'Esame di Stato
La seconda prova di Maturità verte sulla materia caratterizzante dello specifico indirizzo scolastico. Diverso il caso degli Istituti Professionali.
…continua
Maturità 2023, 3 studenti su 4 spiazzati da tutte le tracce. Quella più complessa? L’analisi del testo su Quasimodo
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Le scelte del Ministero per lo scritto di Italiano, quest’anno, pare non siano affatto piaciute ai maturandi. Oltre la metà (54%) ha giudicato la prova più ostica del previsto. Quasi 2 su 3 non avevano affrontato in classe né Quasimodo né Moravia. Ben 1 su 5 in difficoltà su tutti gli spunti. Il tema di attualità su WhatsApp unica scialuppa di salvataggio.
…continua
Maturità 2023, resistono le bufale: 1 studente su 5 pensa di poter trovare le tracce in anticipo
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Torna la campagna “Maturità al sicuro” della Polizia di Stato e di Skuola.net per contrastare le fake news sull’esame di Stato e informare correttamente gli studenti. Quasi 1 maturando su 4 pensa di poter tenere con sé lo smartphone durante le prove, circa 1 su 5 che può indossare uno smartwatch. E c’è chi continua a credere di poter trovare online le tracce degli scritti…
…continua
Maturità, dove non arriva lo studio ci sono preghiere, scaramanzia e “bigliettini”: quasi 1 su 5 si sta attrezzando per copiare agli scritti
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Tre maturandi su 10 stanno facendo ricorso alla religione per alleviare l'ansia, oltre il 20% si affida a riti e scaramanzie. Mentre circa un quinto dei ragazzi sta pianificando di copiare durante le prove, tra bigliettini e smartphone.
…continua
Maturità 2023, superare l’esame costa caro: 1 maturando su 4 è passato per le ripetizioni private, 439 euro la spesa media
Maturità: novità sull'Esame di Stato
La Maturità torna alla formula “pre-pandemia” ma gli studenti, dopo tre anni di didattica a singhiozzo, non si sentono pronti: un quarto di quelli sentiti dalla piattaforma specializzata Ripetizioni.it ha infatti deciso di rivolgersi a un Tutor privato per la preparazione dell’esame. Seconda prova e colloquio orale i passaggi considerati più “ostici”
…continua
Maturità 2023, studenti confusi sulle “regole del gioco”: 1 su 7 sbaglia la data d’inizio, 1 su 3 la materia di seconda prova
Maturità: novità sull'Esame di Stato
A forza di cambiare ogni anno il format d’esame, qualche maturando si è perso per strada. Uno su 2 dimostra di non conoscere la struttura dello scritto di italiano, mentre 1 su 3 crede che la seconda prova del 2023 verterà su due materie. Questi i risultati di una rilevazione di Skuola.net su 650 maturandi.
…continua
Toto-Maturità 2023: D’Annunzio, Svevo, Ungaretti, Montale e Manzoni gli autori favoriti della vigilia. Guerra, IA, Fascismo e Costituzione le altre scommesse
News Scuola
I maturandi hanno le idee chiare: D'Annunzio e Svevo sono i nomi più probabili per l'analisi di un testo di prosa. Per la poesia, Ungaretti è il più atteso. Tra i possibili argomenti per le altre tipologie di traccia ci sono gli 80 anni dalla fine del Fascismo in Italia mentre è la Guerra in Ucraina il tema di attualità più indicato.
…continua
Maturità 2023, lo stress colpisce 2 studenti su 3: dormono poco, mangiano male, fumano di più, bevono più caffè e assumono farmaci
Maturità: novità sull'Esame di Stato
In generale, ben 7 su 10 sono convinti che l'ansia condizionerà l’esito delle prove. Un carico emotivo, questo, che sta portando a sviluppare cattive abitudini se non veri e propri disagi: più della metà mangia meno o più del solito, quasi il 70% ha il sonno disturbato, c’è chi esagera con caffè e fumo e chi, addirittura, si rivolge a farmaci e integratori.
…continua
Maturità 2023, per la metà degli studenti la Storia e la Letteratura finiscono alla Seconda Guerra Mondiale
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Di solito il Novecento è protagonista delle tracce di italiano in prima prova, eppure ben 4 studenti su 10 dicono di aver affrontato con i docenti solo una minima parte degli autori del secolo scorso, mentre il 47% non ha trattato in classe avvenimenti più recenti della Storia contemporanea.
…continua
Maturità 2023, attenzione a ChatGPT: circa 1 studente su 6 “tentato” dall’idea di usarlo durante le prove d’esame
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Molti maturandi stanno valutando se utilizzare ChatGPT o App simili durante le prove scritte. Senza contare che oltre 2 studenti su 5 non escludono di fare ricorso all'IA per migliorare la preparazione per la Maturità ma anche per l’esame finale delle scuole medie
…continua