Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Tantissime persone hanno voluto partecipare all'ultimo saluto alla ragazza uccisa dall'ex fidanzato. Una giornata densa di parole importanti. Come quelle contenute nel lungo discorso del papà di Giulia. Chiuso con i versi del poeta Khalil Gibran
…continua
Tutti gli istituti sono stati occupati negli stessi minuti, nella notte tra il 4 e il 5 dicembre. Tra di loro Mamiani, Tasso, Morgagni, Vittoria Colonna, Manara. L'attualità al centro delle proteste.
…continua
Gli studenti con disabilità crescono di anno in anno. E se da un lato gli insegnanti di sostegno sembrano essere numericamente adeguati, lo stesso non si può dire sulla qualità del supporto ai ragazzi. Anche le strutture presentano parecchi problemi
…continua
Insulti, commenti non graditi e sgradevoli, pettegolezzi, scherzi di cattivo gusto, fino alle molestie e alla violenza fisica vera e propria. Le nuove generazioni sembrano immerse in una “giungla” da cui è difficile venire fuori senza almeno qualche “graffio”. Ciò accade perché spesso la vessazione non è riconosciuta come tale
…continua
Il 44% dei ragazzi tra i 9 e i 19 è iscritto a tre social network e li utilizza per due o tre ore al giorno. Il 73% li usa soprattutto per guardare i contenuti altrui, il 34% ha creato profili fake per controllare chi li ha bloccati o per fare nuove conoscenze senza mostrare la propria identità. Ma il dato che più deve far riflettere è che il 75% del campione ha confrontato il proprio corpo con quello degli influencer e per il 46% di loro questo ha influito sul loro comportamento alimentare
…continua
Videogiochi, fumetti, libri, serie tv, giochi in scatola, di carte e di ruolo: sono le passioni dei più giovani che, nel 79% dei casi, ne condividono almeno una con i genitori. Ma quali sono le abitudini, i gusti e le modalità di fruizione delle generazioni Zeta e Alpha?
…continua
Per la Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole torna al centro della discussione lo stato di salute dei nostri istituti. I crolli si moltiplicano. Tra edifici vecchi, certificati di agibilità o di prevenzioni incendi assenti, inadeguatezza rispetto a rischi sismici
…continua
La Generazione Z ama e usa frequentemente termini di derivazione anglosassone. Tuttavia sui temi ambientali si riscopre tradizionalista. Anche perché spesso il significato delle parole straniere, abusate dal dibattito pubblico, è oscuro
…continua
Entra nel vivo la stagione degli acquisti natalizi, che inizia simbolicamente con il Black Friday di fine novembre. Ma c’è una fetta della potenziale clientela che, più di altre, potrebbe rinnovare il guardaroba o la propria dotazione tecnologica in maniera alternativa: è la Generazione Z
…continua
La maggior parte degli studenti universitari ammette di accusare una qualche forma di pressione sociale legata al proprio percorso verso la laurea. La causa di tanta pressione? Per 6 su 10 sono le aspettative della famiglia. In tanti accusano gli organi di informazione di incensare modelli lontani dal quotidiano
…continua