Foscolo, Ugo - Meritatamente, Però Che Io Potei
Appunto di letteratura italiana che analizza il significato del sonetto che per molti aspetti si ricollega all’Alfieri.
…continua
Foscolo, Ugo - Nascita E Temi Dei Sepolcri
Appunto di letteratura italiana che descrive in maniera estremamente approfondita la nascita e i temi dei Sepolcri di Foscolo.
…continua
Foscolo, Ugo - Non Son Chi Fui…, Parafrasi E Analisi
Il sonetto di Foscolo esplora il conflitto interiore tra amore, guerra e desiderio di gloria, riflettendo il disagio del poeta.
…continua
Foscolo, Ugo - Ode All'amica Risanata
Appunto di italiano che contiene la spiegazione delle odi foscoliane soffermandosi in particolar modo sull'Ode " all'amica risanata"
…continua
Foscolo, Ugo - Opere E Vita Tra Il 1810-1815
Appunto di italiano con dscrizione della situazione politica, sociale, culturale e letteraria di Ugo Foscolo tra gli anni 1810-1815.
…continua
Foscolo, Ugo - Opere: Odi, Sonetti E Le Grazie
Foscolo unisce neoclassicismo e romanticismo, esprimendo bellezza e critica storica.
…continua
Foscolo, Ugo - Per Maddalena Bignami: Parafrasi E Commento
Il testo esplora la vita di Maddalena Bignami, amata dal Foscolo, e il suo legame con "Le Grazie".
…continua
Foscolo, Ugo - Perché Taccia Il Rumor Di Mia Catena, Commento
Appunto di letteratura italiana che propone l’analisi ed il commento del celebre componimento poetico del Foscolo.
…continua
Foscolo, Ugo - Presentazione E Analisi Delle Opere Principali
Premium
In questo appunto vengono presentate e analizzate le principali opere di Ugo Foscolo, con una particolare attenzione al Carme dei Sepolcri, analizzato per intero.
…continua
Foscolo, Ugo - Presentazione E Analisi Delle Opere Principali
In questo appunto vengono presentate e analizzate le principali opere di Ugo Foscolo, con una particolare attenzione al Carme dei Sepolcri, analizzato per intero.
…continua