Giambattista Marino: Vita, Opere E Poetica Della Meraviglia
Appunto di italiano su Giambattista Marino che nacque a Napoli nel 1569 e morì sempre a Napoli nel 1625.
…continua
Giambattista Vico: Innovatore Della Scienza Nuova E Critico Di Cartesio
Breve appunto di italiano in cui si parla delle vicende un po travagliate della vita di Giambattista Vico.
…continua
Gian Battista Marino E L'innovazione Nella Poesia Barocca
Gian Battista Marino e l'Adone: un poema lirico barocco che esplora l'amore mitologico e sfida il poema cavalleresco.
…continua
Giovan Battista Marino: Il Barocco E La Sua Vita Avventurosa
Appunto di italiano che descrive parte della vita e dell'Adone di Giovan Battista Marino, altrimenti chiamato Giambattista Marino.
…continua
Giovan Battista Marino: Innovazione E Controversie Nel Barocco
Appunto di Italiano che descrive il movimento culturale, letterario del Barocco e la figura di Marino, con analisi della sua vita.
…continua
Giovan Battista Marino: Maestro Della Poesia Barocca Italiana E Le Sue Opere
Appunto di letteratura italiana riguardante le opere di Giovan Battista Marino, esponente del Barocco italiano.
…continua
Guarini, Battista - Pastor Fido: Intreccio E Commento
Il dramma pastorale "Pastor fido" di Guarini introduce elementi comici e tragici, rompendo le convenzioni classiche.
…continua
Il '600: Decadenza Letteraria E Rivoluzione Scientifica Con Galileo
Appunto di Italiano introduttivo riguardante le caratteristiche principali della letteratura del 1600.
…continua
Il Barocco: Tra Crisi, Spettacolo E Meraviglia Nel Seicento
Appunto di letteratura italiana riguardante il periodo cultarale del Barocco, sviluppatosi intorno al 1600.
…continua
Il Barocco: Tra Innovazione Culturale E Contraddizioni Artistiche
Il Barocco, tra innovazione e contraddizioni, segna un'epoca di cambiamenti culturali e artistici.
…continua