Il Barocco: Un'epoca Di Contrasti Tra Arte, Scienza E Religione  

Appunto completo di italiano sul Barocco e su Galileo Galilei. Sono analizzate le particolari tendenze dell'epoca.
…continua

Il Barocco: Un'epoca Di Innovazione E Sfida Alle Convenzioni  

Appunto di italiano con descrizione del periodo con riferimenti a Galileo Galilei, Giordano Bruno, Giovan Battista Marino, le Accademie.
…continua

Il Pensiero Ciclico Di Vico E Le Fasi Storiche Dell'umanità  

Introduzione alla vita di Gianbattista Vico e al pensiero viconiano nelle opere dell'autore settecentesco.
…continua

Invito All'ombra Di Giovan Battista Marino  

Invito all’ombra: sonetto barocco di Marino, invita la ninfa Lilla a ripararsi all'ombra, tra metafore e immagini estive.
…continua

L'Adone Di Marino: Rivoluzione Barocca E Mitologia Rivisitata  

L'opera di Marino rappresenta una rivoluzione barocca, rompendo con la tradizione epica.
…continua

L'Adone Di Marino: Rivoluzione Copernicana Della Poesia  

L'Adone di Marino sfida le regole classiche, riflettendo una rivoluzione copernicana letteraria.
…continua

L'Adone: Un Poema Epico-mitologico Tra Critiche E Celebrazione  

Riassunto sulla descrizione e delle riflessioni critiche sull'opera maggiore di Giambattista Marino: l'Adone
…continua

L'Arcadia: Tra Riforma Poetica E Fuga Dalla Realtà  

L'Arcadia cercò di riformare la poesia, ma finì per evadere nella finzione bucolica.
…continua

L'arte Del Canto Del Rossignolo: Un Viaggio Tra Melodia E Meraviglia  

Appunto di italiano che si concentra su una dettagliata parafrasi de Il canto dell'usignolo dall'Adone di Giambattista Marino.
…continua

L'età Dell'Arcadia: Tra Classicismo E Conflitti Letterari  

Appunto di letteratura italiana sull’Arcadia e i suoi maggiori rappresentanti come Giovanni Mario Crescimbeni e Gian Vincenzo Gravina.
…continua