Petrarca, Francesco - Pensiero E Poetica  

Petrarca, pioniere dell'Umanesimo, viaggiatore e intellettuale moderno, esplora la classicità.
…continua

Petrarca, Francesco - Pensiero Letterario  

Appunto di italiano che descrive il pensiero letterario dello scrittore italiano Francesco Petrarca, con analisi breve della sua vita.
…continua

Petrarca, Francesco - Pensiero Politico E Canzone All’Italia  

Appunto di letteratura italiana sul poeta Francesco Petrarca: pensiero politico e la canzone all’Italia.
…continua

Petrarca, Francesco - Penultimo Sonetto Del Canzoniere  

Appunto di italiano con analisi e spiegazione del penultimo sonetto del Canzoniere con parafrasi e descrizione dei temi fondamentali.
…continua

Petrarca, Francesco - Petrarca E La Tradizione Lirica Precedente  

Appunto di letteratura italiana su Petrarca e la tradizione lirica precedente: un amore nobile e puro.
…continua

Petrarca, Francesco - Produzione Letteraria  

Appunto di letteratura italiana sulla produzione letteraria di Francesco Petrarca, vissuto tra il 1304 e il 1374.
…continua

Petrarca, Francesco - Quanta Invidia Io Ti Porto, Avara Terra  

Appunto di letteratura italiana che propone la parafrasi ed il commento della rima CCC del Canzoniere.
…continua

Petrarca, Francesco - Quanta Invidia Ti, Avara Terra  

Invidia e contemplazione dominano il sonetto di Petrarca, riflettendo il desiderio di ricongiungersi con Laura.
…continua

Petrarca, Francesco - Quanto Più M’avicino Al Giorno Estremo  

Riflessione sulla caducità della vita e la tensione verso Dio nel sonetto di Petrarca.
…continua

Petrarca, Francesco - Quel Rosignuol Che Sì Soave Piagne  

Appunto di italiano su uno dei più famosi sonetti di Francesco Pretrarca, ovvero Quel rosignuol che sì soave piagne.
…continua